News

Norma anti-airbnb, Del Re: “Un pasticcio. L’urbanistica non risolve il problema, occorre introdurre un sistema di licenze”- ASCOLTA

today11/07/2024 1

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Cecilia Del Re, Firenze Democratica

FIRENZE – “Un vero e proprio pasticcio”, così Cecilia Del Re, consigliera comunale di Firenze Democratica ed ex assessora all’urbanistica giudica il decorso della così detta norma Nardella contro gli affitti brevi, bocciata ieri dal Tar della Toscana che la giudica superata dal Piano Operativo comunale che non la comprende. “È incomprensibile come mai a 24 ore dal voto fu tolta dal Sindaco dal Piano Operativo, un atteggiamento contraddittorio e assurdo anche dal punto di vista tecnico: senza un doppio voto su quella norma il tar non avrebbe saputo su cosa pronunciarsi e la sentenza di ieri ce la aspettavamo”, aggiunge Del Re.

L’ex assessora però sostiene che andare avanti con questa norma – com’è intenzionata a fare la neo-sindaca Funaro – non ha senso “perché non è con l’urbanistica che si risolve questo tema, occorre introdurre un sistema di licenze, che sono revocabili nel corso del tempo e non definitive come un cambio di destinazione d’uso che compromette il patrimonio immobiliare della nostra città e di fatto attualmente si è trasformato in un condono degli appartamenti già usati per gli affitti brevi e ha fatto schizzare alle stelle il prezzo degli affitti nel centro storico”.

 

 

Scritto da: Redazione Novaradio