Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
#MaiPartiti - 2 aprile 2025
Bernardo Marasco, segr. Cgil Firenze, 2 luglio 2024
Flavio Conti, firmatario referendum Cgil 02072024
*
FIRENZE – “Vogliamo ripristinare delle norme che consentono maggiore di libertà e maggiori diritti per i lavoratori. Perché senza diritti non c’è libertà”. Così Bernardo Marasco, segretario della Camera del Lavoro di Firenze, sintetizza così l’obiettivo della campagna “Per il lavoro ci metto la firma”, che punta a presentare quattro referendum abrogativi su altrettanti questioni “calde” in tema di diritto del lavoro: abrogazione delle norme che impediscono il reintegro al lavoro in caso di licenziamenti illegittimi; abrogazione delle norme che facilitano i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese; abrogazione delle norme che hanno liberalizzato l’utilizzo del lavoro a termine; abrogazione delle norme che impediscono, in caso di infortunio sul lavoro negli appalti, di estendere la responsabilità all’impresa appaltante.
Nella giornata di oggi il sindacato organizza in Toscana uno speciale “Firma day” con decine di banchini sparsi in tutta la Regione. “Solo a Firenze ne abbiamo già raccolte 21.000 e oggi facciamo un ulteriore sforzo” dice Marasco. Oltre che in piazza santa Croce, a Firenze vengono organizzati banchini per la raccolta firma anche presso la Camera del Lavoro di borgo dei Greci, in piazza Tanucci a Rifredi, in zona Pratignone, press i centri commerciali Esselunga di via Milanesi, via Masaccio, viale De Amicis, via Pisana), in Piazza Bartali davanti agli uffici postali, presso l’IRCCS Don Gnocchi (via di Scandicci), ad Empoli presso la Sesa.
Una mobilitazione referendaria cui presto se ne aggiungerà un’altra: quella contro la legge sulla cosiddetta “Autonomia differenziata”: “E’ l’ennesima disarticolazione che mina gli equilibri della Costituzione” scandisce Marasco: “Tutto si tiene: i diritti del lavoro sono uno dei cardini di tenuta della Costituzione, e la dimensione dell’assetto istituzionale in cui non ci sono Regione ricche e povere”. “Già dai prossimi giorni apriremo” la raccolta firme “per questo quinto referendum, anche questo nei mesi di luglio agosto e settembre, perché le firma vanno raccolte entro il 30 settembre”.
Guarda le foto
Scritto da: Redazione Novaradio
autonomia differenziata bernardo marasco Cgil CGIL Firenze Firma day in Toscana referendum sul lavoro
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
10:00 - 10:05
10:06 - 11:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto