Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Da bosco e da riviera - 1 aprile 2025
Funaro primo discorso da sindaca 24062024
Sara Funaro neosindaca a Novaradio 24 giugno
Emiliano Fossi, segretario Pd Toscana 24062024
Eugenio Giani, presidente Toscana 24062024
Letizia Perini, consigliera comunale Pd rieletta, 24062024
Luca Milani, consigliere comunale Pd rieletto, 24062024
Vincenzo Pizzolo, neo-consigliere comunale Avs 24062024
Giovanni Graziani e Caterina Arciprete, neo-consiglieri comunali AVS ok
Lorenzo Masi, candidato sindaco e neo-consigliere comunale M5s
Federico Gianassi, parlamentare Pd 24062024
Andrea Giorgio, assessore comunale uscente Pd 24062024
Stefano Bruzzesi, resp enti locali Pd Toscana 24062024
FIRENZE – Sara Funaro è la prima Sindaca della storia di Firenze. La candidata del centrosinistra ha battuto al ballottaggio Eike Schmidt, sostenuto dal centrodestra unito, con un netto 60,6%, ottenendo al secondo turno oltre 82 mila voti, ossia circa 4.000 in più di quelli raccolti al primo turno.
“Dedico questa vittoria a mio nonno Piero Bargellini – ha detto Funaro a caldo nei primi commenti dopo lo spoglio – vogliamo costruire una Firenze sempre più bella e a misura di cittadino”. “E’ la prima volta nella nostra città di una donna, porto la mia visione, le mie competenze per costruire una Firenze che risponda alle esigenze di tutti”.
La neo-sindaca, dopo aver ringraziato i cittadini, i volontari impegnatisi nella campagna, il partito che l’ha sostenuta e la sua segretaria Elly Schlein, ha invitato tutti i sostenitori per un breve brindisi e ringraziamento, alle 20 in piazza della Signoria, prima della partita dell’Italia e dei tradizionali fuochi di artificio. “Domani mi riposerò” ha detto, annunciando che come primo atto da sindaca andrà in visita ad un cittadino di 106 anni, per rispettare una promessa fatta prima del voto.
In serata è arrivato anche il commento dello sconfitto, Eike Schmidt. Che preannuncia battaglia dai banchi dell’opposizione e non sembra intenzionato ad derubricare a fugace apparizione la sua esperienza da politico, seppur “civico e centrista aristotelico” come ha sempre amato definirsi: “Da oggi – scrive sul social X – sono il capo dell’opposizione in Consiglio Comunale. Ringrazio di cuore tutti coloro che si sono impegnati con me. Continueremo a lavorare per portare avanti i nostri progetti anche dall’opposizione. Ci impegneremo con determinazione sui problemi della sicurezza e della vera ecologia. Siamo estremamente preoccupati dai piani del PD di eliminare il verde dalla città. Su questi e altri temi saremo forti e incisivi. Non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza per costruire la strada che porti al cambiamento”.
Scritto da: Redazione Novaradio
caterina arciprete elezioni comunali firenze 2024 emiliano fossi eugenio giani Firenze giovanni graziani letizia perini Lorenzo Masi Luca Milani prima sindaca donna sara funaro vincenzo pizzolo vittoria ballottaggio
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
10:01 - 10:10
10:10 - 11:00
11:00 - 12:00
La città tra politica, associazionismo e impegno civile.
12:00 - 13:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto