Ultimi Podcast
Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Le Selezioni Musicali del Martedì - 1 aprile 2025
today05/06/2024 1
Lorenzo De Sio, politologo Luiss, 5 giugno 2024
*
FIRENZE – Un accordo tra Italia Viva e centrodestra al ballottaggio a Firenze non è un’ipotesi da escludere. Più difficile invece un analogo accordo per Firenze Democratica di Cecilia del Re, che allo stesso tempo potrebbe avere difficoltà a trovare una sintonia politica e programmatica con il Pd di Sara Funaro acausa di una campagna tutta giocata in opposizione alla giunta uscente. È, in estrema sintesi, l’analisi del professor Lorenzo De Sio, politologo e docente alla Luiss, sullo “scenario strategico” riguardo l’ipotesi di un ballottaggio Funaro-Schmidt per la corsa a Palazzo Vecchio.
La partita quindi potrebbe essere più aperta del previsto: “Saccardi ha un elettorato realmente diviso tra centrodestra e centrosinistra, è indeciso e al confine tra i due schieramenti, e se Schmidt a sorpresa dovesse uscire testa a testa con Funaro al primo turno, probabilmente Saccardi e Renzi farebbero più di un pensiero a tentare il colpaccio di sostenere il centrodestra, anche potendo utilzzare il risultato in chiave nazionale” perché la strategia di IV da anni è “mostrare che è in grado di decidere la sorte delle elezioni locali”. Diverso invece il discorso per Cecilia Del Re: “Il suo sostegno – dice De Sio – emerge da un elettorato di centrosinistra per avere posizioni radicali e critiche sull’overtourism. Anche se la stessa Del Re dice di non avere preclusioni per “attirare un elettorato moderato ma – osserva De Sio – la mia impressione è che per lei al secondo turno sarebbe molto ifficle offrire un sostegno a Schmidt, e dubito che sarebbe seguita da suo elettorato”.
Ma, se anche fosse, gli elettori saranno disposti a seguire le indicazioni dei partiti? “Sono molto scettico sulla capacità dei partiti di dire agli elettori votate questo” ammette De Sio: il trend, spiega infatti, parla di una “capacità organizzativa dei partiti svaporata”. “Causa l’eliminazione del finanziamento pubblico, i partiti sono poveri, esistono ormai quasi solo gli eletti e i candidati che si pagano le campagne da soli”.
Scritto da: Redazione Novaradio
elezioni comunali firenze 2024 lorenzo de sio luiss roma politologo
Maipartiti - Chiedimi da dove vengo è uno spazio radiofonico di interconnessione fra culture e identità differenti basato sulle opportunità che la realtà fiorentina offre, a chi è arrivato, per integrarsi nel contesto sociale e trovare in esso libertà di espressione. E’ un viaggio, per chi ascolta, in territori inesplorati; una scoperta di ciò che è la vita prima, del perché la si lascia a metà, scegliendo di migrare. E’ un modo, per chi parlerà, di ritrovare il legame con le proprie radici: raccontarle per non perdersi. A cura di Giacomo Alberto Vieri
close
il programma che da le dritte!
19:30 - 20:30
20:30 - 21:00
21:00 - 22:00
I dj set al Circolo Vie Nuove by Le Belle Parole
22:00 - 00:00
Blues & Jazz
00:01 - 02:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto