Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
Eike Schmidt su Parco Cascine 11052024
Eike Schmidt su city tax 11052024
*
FIRENZE – Le Cascine come crocevia della campagna elettorale di Firenze, con i candidati di centrosinistra e centrodestra che si affacceranno – senza incontrarsi però – nel principale parco cittadino con analoghe iniziative elettorali organizzate a poche ore di distanza una dall’altra. La candidata del centrosinistra Sara Funaro ha annunciato che sabato prossimo, 18 maggio, sarà nel principale parco cittadino per una “passeggiata” assieme ai candidati al Consiglio Comunale e ai Quartieri e agli altri partiti della coalizione per un evento-festa dal titolo “Viviamo le Cascine!”, che sarà sicuramente l’occasione per rilanciare le proposte elettorali per la gestione della grande area verde, al centro più volte dei fatti di cronaca e di un’infinta polemica su sicurezza e decoro. “Vogliamo che sia un parco vivo, vissuto e sicuro, sia in termini di sicurezza che di socialità”.
Anche il candidato di centrodestra Eike Schmidt ha annunciato un’iniziativa elettorale alle Cascine, sempre per sabato prossimo ma di mattina, con l’iniziativa dal titolo titolo ‘Torniamo alle Cascine. Il nostro parco. All’evento, in programma per le ore 9.30, interverranno il capolista Paolo Bambagioni e lo stesso Schmidt. “Riscopriamo la bellezza nascosta: dal degrado alla rinascita per ritornare a una Firenze Magnifica”, scrivono i promotori che danno appuntamento alla piscina Le Pavoniere. Al parco delle Cascine a Firenze “la situazione è peggiorata rispetto al mio ultimo sopralluogo fatto alcuni mesi fa perché già a metà pomeriggio c’erano spacciatori che anche simbolicamente attraverso grida e movimenti minaccianti, difendevano il loro ‘territorio’. Vedo che questa nostra prassi di andare nelle zone degradate viene ripresa anche da altri candidati. Ne sono molto contento” ha detto Schmidt sabato scorso alla presentazione della lista civica che – assieme a quelle partitiche di Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega – sostiene la sua candidatura.
Capilista della civica di Schmidt sono il commercialista Paolo Bambagioni, già sindaco a Signa (Firenze) e consigliere regionale nel Pd che rivelò lo scandalo del Forteto, e Massimo Sabatini, consigliere comunale uscente. Tra gli latri, anche una vecchia gloria del Calcio storico, Paolo Nelli, il luogotenente Sauro Bertinelli (ex comandante del Nucleo tutela patrimonio culturale dei carabinieri, cavaliere al merito della Repubblica Italiana), l’ex Pd Lorenzo Sibilla, il nipote del Vate Federico D’Annunzio, l’ex presidente del Consiglio dell’ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Firenze Leonardo Focardi.
Sempre nei giorni scorsi Schmidt ha presentato il programma elettorale della sua coalizione. Poco più di due pagine in cui si ribadisce l’attenzione ai temi “della sicurezza e del decoro, ai quali va dedicato unico assessorato”. Sulla sicurezza “il sindaco intende presenziare di persona nel Comitato per l’ordine e la Sicurezza Pubblica”. Per quanto riguarda “trasporto e viabilità, gli autovelox vanno spostati dai punti nascosti nelle curve, dai rettilinei vicini all’entrata e uscita dell’autostrada alle zone dove il controllo rigoroso della velocità riesce a migliorare la sicurezza dei cittadini, ad esempio davanti agli ingressi delle scuole”. Al posto “delle azioni inutili e pericolose di ‘green washing’ da parte dell’attuale giunta, l’impegno per l’ecologia vera, il verde pubblico e i parchi inizia proprio con la revisione radicale del progetto tramviario: va immediatamente arrestata la disastrosa de-forestazione delle strade di Firenze, prevista per far posto alle strutture della tramvia”. Sulla cultura “il Teatro del Maggio Musicale deve aprirsi verso il parco delle Cascine, e offrire programmi di musica, teatro e danza all’aperto. Contro l’overtourism va rivoluzionato il sistema della tassazione dei rifiuti che attualmente penalizza i ristoratori che offrono spazi con tavoli, pane e coperto, servizi igienici e smaltimento della spazzatura, e non saranno più favoriti i venditori senza o con minimo servizio che producono molti più rifiuti”. Schmidt ha anche detto di essere per una revisione della tassa di soggiorno “a scaare” che premi chi rimane più notti in città; riguardo la proposta di “city tax” lanciata da Bocca (Federalberghi) da far pagare non solo al settore ricettivo ma anche a bar e ristoranti, ha detto che la propposta non è di facile applicazione”
Scritto da: Redazione Novaradio
cascine decoro Eike Schmidt elezioni comunali firenze 2024 sara funaro sicurezza
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:05
10:06 - 10:20
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto