Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista ai Lo-Fi Le Fusa on stage @ ExFila – 4 aprile 2025
Federica Petti, vicesindaca e assessora alla cultura Campi Bisenzio
FIRENZE – La Piccola biblioteca per ragazze e ragazzi ospitata nel Teatrodante Carlo Monni, il Bibliobus in piazza Fra Ristoro e il Bibliomuseo al Museo archeologico di Gonfienti: sono le tre nuove sedi lungo il centro storico di Campi Bisenzio della biblioteca Tiziano Terzani di Campi Bisenzio distrutta nella sua sede storica di Villa Montalvo dall’alluvione del 2 novembre 2023.
Le nuove sedi fanno parte di un progetto di “Biblioteca diffusa” “che mette insieme tutte le arti e che potrebbe essere preso ad esempio anche da altri comuni”, ha spiegato ai nostri microfoni Federica Petti, vicesindaca e assessora alla cultura di Campi, che precisa “l’obiettivo sulla lunga distanza per l’amministrazione comunale è quello di ricostruire la biblioteca nella nuova sede di Villa Rucellai, ma ci vorrà ancora un po’ di tempo: stiamo già lavorando per progettare questa nuova biblioteca, ma dovremo aspettare il 2026”.
La Piccola biblioteca per le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi sarà attiva presso il Teatrodante Carlo Monni, allestita a misura di bambini e impreziosita dai murales di Nicole Becker, aperta il lunedì dalle 14 alle 19, da martedì a sabato dalle 9 alle 19, dove saranno disponibili i servizi di iscrizione al prestito, prestito e restituzione dei libri per l’infanzia, restituzione libri, riviste e DVD prese in prestito a Villa Montalvo, servizi interbibliotecari, laboratori e attività; il punto biblioteca presso il Museo Archeologico di Gonfienti negli orari di apertura del Museo, dove saranno disponibili iscrizioni, prestito e restituzione di libri del bibliomuseo e attività; Bibliobus, collocato in piazza Fra Ristoro, che ospiterà il fondo per adulti e sarà aperto il lunedì dalle 14.15 alle 18.45 e dal martedì al sabato dalle 9.15 alle 18.45, dove saranno disponibili i servizi di iscrizione, prestito e restituzione libri e servizio interbibliotecario.
Per la giornata di presentazione oltre a poter raccogliere informazioni sul nuovo servizio, letture per bambini e bambine dai 4 ai 7 anni nella Piccola Biblioteca e l’evento del progetto In suburbia theater metropolis “A teatro come dentro un film”, un percorso creativo che porta dal testo alla messa in scena e incontri interattivi con Fiamma Negri e Giusi Salis (presso Bibliobus di Piazza Fra Ristoro).
Scritto da: Redazione Novaradio
alluvione biblioteca diffusa biblioteca terzani campi bisenzio
“Freepass”, è la trasmissione musicale a cura di Simone Degl’Innocenti, speaker e dj dalla lunga esperienza radiofonica. Ogni venerdì alla scoperta di itinerari musicali notturni, tra easy listening and rock revolution.
close22:01 - 23:30
23:31 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto