Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Quarto Piano - 4 aprile 2025
Eric Gobetti, storico del fascismo e della Resistenza
+
FIRENZE – “In questo momento l’appartenenza al fronte antifascista è davvero dirimente: i rappresentanti del nostro governo non perdono l’occasione di prendere le distanze dai valori dell’antifascismo e della Resistenza, valori fondanti della nostra Repubblica e della nostra democrazia. Oggi il 25 aprile ha assunto un significato molto più forte e più importante di quanto ne avesse in passato: celebrarlo o meno stare dalla parte della democrazia oppure stare dalla di chi mette in dubbio questa democrazia”. Sono le parole di Eric Gobetti, storico studioso del fascismo e della Resistenza e autore di libri come “E allora le Foibe?” e “I Carnefici del Duce” (Laterza), ospite oggi sulle frequenze di Novaradio per un ciclo di interviste dedicate alla Festa di Liberazione.
Riferendosi al caso Scurati Gobetti spiega: “La censura che vediamo va in una direzione autoritaria e anti-democratica e questa è la cosa che ci preoccupa di più, ma c’è in atto – anche da parte di forza politiche non esplicitamente vicine al fascismo – una campagna di revisione storica che mette in forte discussione l’anti-fascismo e la Resistenza. L’immaginario che si vuole trasmettere all’opinione pubblica è quello di una Resistenza non solo inutile, ma anche dannosa (come nel caso delle Fosse Ardeatine), violenta e anti democratica”. “Un antidoto a tutto questo – prosegue Gobetti – può essere la conoscenza dei fatti. Oltre allo studio però vale la pena di partire da un ragionamento di fondo che dovrebbe essere condiviso da tutti i sinceri democratici: ovvero che senza ombra di dubbio i partigiani combattevano per la libertà, per la democrazia, per cambiare il mondo, per la giustizia sociale, mentre invece i fascisti e i repubblichini combattevano per il nazismo, per la Shoa, per sterminare interi popoli e intere categorie umane. Questo è il punto da cui bisogna partire, prima ancora di conoscenze più approfondite, questo è l’orizzonte di valori di valori nei quali ci dobbiamo identificare: se non siamo antifascisti di fatto stiamo dalla parte dei nazisti e della Shoa”.
Scritto da: Redazione Novaradio
“Sputnik” è la trasmissione che ti porta alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio. Un’ora di conduzione in diretta ogni giorno dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 16, con notizie, ascolti, interviste, live e approfondimenti dall’Italia e dall’estero a cura della redazione musicale di Novaradio. In conduzione Martina Agnoletti. In onda dalle 15.30 alle 16.30, dal lunedì al venerdì.
close
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:01 - 17:05
17:06 - 20:00
20:00 - 21:00
Itinerari musicali notturni tra easy listening and rock revolution
21:00 - 22:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto