Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Quarto Piano - 4 aprile 2025
Gianluca Briccolani, Apuane Libere
*
TOSCANA – Infuria la polemica sul “Piano cave” della Regione, dopo la notizia della norma allo studio della giunta toscana di consentire un aumento del 5% dei volumi di escavazione per quei distretti che vanno verso il superamento dei tetti massimi fissati nella programmazione ventennale 2019-2038 e per cui le imprese e le istituzioni locali ne chiedessero un aumento. Il piano ventennale individua per gli “Obiettivi di produzione sostenibile” un tetto complessivo di poco più di 179,2 milioni di metri cubi; dal 2019 al 2022 ne sono state scavati quasi 6 milioni, con un’impennata dal 2021 al 2022 da 1,3 a 1,8 milioni – di cui quasi un milione e mezzo solo nella provincia di Massa Carrara. L’aumento varrebbe qualcosa come 9 milioni di metri quadrati in più di scavi. I distretti interessati non sono stati ancora individuati, ma stando ai volumi medi annuali già escavati, quattro distretti 4 hanno superato i limiti (i gessi rossi in Val di Cornia, la territe in Garfagnana e gli inerti del Valdarno e a Poggibonsi), e altri 23 veleggiano verso il 70/80% del consentito e potrebbero chiedere un innalzamento del tetto.
Contro quest’ipotesi si sono già levate le voci non solo delle associazioni ambientaliste come Legambiente (“assurdo: le aziende che non hanno saputo programmare l’attività estrattiva in modo da rispettare il limite fissato dalla normativa regionale invece di essere sanzionate vengono premiate”), ma anche di sindacati come la Cgil Toscana (“una scelta incomprensibile” perché contrasta con “la necessità di creare un nuovo equilibrio tra ambiente e lavoro”, e perfino del Pd di zona.
“Per le Apuane potrebbe significare un aumento di oltre 2,5 milioni di metri cubi di escavazione” denuncia Gianluca Briccolani, di Apuane Libere, che oggi pomeriggio alle 17 in Consiglio regionale organizzano un incontro di sensibilizzazione e informazione: “La Regione si fermi, le Apuane sono un parco naturale protetto e sono già individuate come tra i peggiori casi di disastro ambientale in Europa”.
Scritto da: Redazione Novaradio
Alpi Apuane Apuane libere aumento escavazione piano regionale cave revisione
“Sputnik” è la trasmissione che ti porta alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio. Un’ora di conduzione in diretta ogni giorno dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 16, con notizie, ascolti, interviste, live e approfondimenti dall’Italia e dall’estero a cura della redazione musicale di Novaradio. In conduzione Martina Agnoletti. In onda dalle 15.30 alle 16.30, dal lunedì al venerdì.
close
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:01 - 17:05
17:06 - 20:00
20:00 - 21:00
Itinerari musicali notturni tra easy listening and rock revolution
21:00 - 22:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto