Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Ascolta la diretta
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Aria in gola - 7 aprile 2025
Michele Mattei, segr Fillea Cgil Lucca, 22 marzo 2024
*
LUCCA – Si chiamava Luca Giannecchini, era impiegato in una ditta edile, aveva 51 anni e due figli piccoli: è lui l’ultima assurda morte sul lavoro che registra questo temendo inizio anno in Toscana. Era al lavoro sul fondo di un cantiere stradale, una buca profonda 1,80, quando gli è franato addosso l’argine del cantiere seppellendolo. Inutili i tentativi di rianimarlo. Lascia una moglie, due figli piccoli e una città attonita. Sull’episodio è stata aperta un’inchiesta della magistratura. “Le autorità faranno i loro accertamenti, quando si parla di infortuni mortali in edilizia è difficile parlare di fatalità” commenta a Novaradio Michele Mattei, segretario Fillea Cgil di Lucca, facendo riferimento al fatto che, in quel genere di cantieri, le norme di sicurezza prevederebbero l’installazione di paratie di contenimento. Misure per certi versi banali, così come sono spesso la cause delle morti in edilizia: cadute dall’alto, schiacciamenti, urti. Rimane il dolore per l’ennesima vita spezzata, proprio alla vigilia dell’apertura a Firenze si riunisce l’assemblea nazionale dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza di Cgil e Uil convocata anche sull’onda dei fatti del 16 febbraio, con la morte dei 5 operai nel cantiere di via Mariti: “Le risposte finora arrivate dal governo sono insufficienti”.
Scritto da: Redazione Novaradio
edilizia fillea cgil lucca lucca Michele Mattei morte sul lavoro operaio edile sicurezza sul lavoro
11:01 - 12:00
Le novità dal mondo dell'Arci
12:00 - 12:10
12:10 - 12:59
13:00 - 13:10
13:11 - 15:10
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto