Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Da bosco e da riviera - 1 aprile 2025
Serena Arrighi, sindaca di Carrara, 20 marzo 2024
*
CARRARA – Sono in corso le procedure di sbarco dei 249 migranti giunti intorno alle 7.00 al porto di Marina di Carrara (Massa Carrara) a bordo della Geo Barents di Medici Senza Frontiere. Tra le 249 persone risultano tre minori al di sotto dei 14 anni, 40 minori con più di 14 anni e 30 donne. Molti i nuclei familiari. Tra i migranti anche una minore incinta e una minore con un bambino. La maggior parte delle persone proviene dall’Africa subsahariana, ma sono presenti anche profughi a Siria e Palestina. Stando ai dati forniti dal prefetto di Massa Carrara, Guido Aprea, tra i 249 migranti non ci sarebbero particolari casi critici di salute. A rimanere in Toscana saranno 55 persone, a Massa Carrara tre minori, tra cui la ragazza incinta. Tutti gli altri migranti andranno nei centri di accoglienza fuori Toscana.
Quello di oggi è, dal punto di vista numerico il più importante sbarco di migranti in Toscana. Le operazioni sono tutt’ora in corso: intorno alle 9, erano ancora in corso le operazioni di ricognizione sanitaria da parte del personale dell’Usmaf, quindi sarà la volta del personale di Protezione Civile. “Abbiamo preventivato 7/8 ore per lo sbarco, mentre le operazioni a Carrara Fiere si protrarranno almeno fino alle 21/22” ha riferito la sindaca di Carrara Serena Arrighi ai microfoni di Novaradio. Una ragazza minorenne incinta, insieme ad altri due minorenni, rimarrà nella provincia di Massa Carrara in una struttura di accoglienza.
Dei 249 a bordo, 55 rimarranno in Toscana. Gli altri saranno invece accompagnati nei centri di accoglienza di altre regioni: 30 migranti adulti nel Lazio, 36 in Campania di cui 18 minori non accompagnati, 50 in Puglia di cui 15 minori non accompagnati, 50 adulti in Piemonte ed infine 28 migranti adulti in Basilicata. Si ripropone quindi il “paradosso” che vede i migranti costretti ad affrontar traversate in mare anche di 3/4 in mare verso i “porti sicuri” del Centro-Nord, per poi essere destinati nuovamente a Sud con trasferimenti di centinaia di chilometri.
Per marina di Carrara è l’11/o sbarco da quando è stato individuato come porto sicuro nel 2023, ed è la terza volta che la geo Barents arriva al porto apuano: il 7 luglio arrivò con a bordo 196 migranti, e il 19 luglio con 214 persone.
Guarda la fotogallery
Scritto da: Redazione Novaradio
accoglienza migranti geo barents marina di carrara medici senza frontiere salvataggi in mare serena arrighi sindaca di carrara
"News Box" uno sguardo quotidiano sull'attualità con approfondimenti e interviste a cura della redazione giornalistica di Novaradio. In conduzione Riccardo Pinzauti.
close
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
10:01 - 10:10
10:10 - 11:00
11:00 - 12:00
La città tra politica, associazionismo e impegno civile.
12:00 - 13:00
13:00 - 13:10
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto