Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Linee Classiche - 4 aprile 2025
Gianfranco Pedulla, direttore del Teatro delle Arti
FIRENZE – Riparte stasera, 19 gennaio, la stagione del Teatro delle Arti di Lastra a Signa: in scena la compagnia I Geneticamente Mortificati con “Il giuoco delle parti” di Pirandello, una sfida per la compagnia che per la prima volta si confronta con uno spettacolo di drammaturgia non-contemporanea.
Prosegue così il cartellone curato dalla Compagnia Teatro popolare d’arte, diretta da Gianfranco Pedullà, che si pone come obiettivo la formazione di un nuovo pubblico che consideri il teatro una comunità di persone, “Uno Spazio civile”, come recita il titolo della stagione 2023/24. In scena il mondo classico con testi come “Ecuba La cagna nera di Euripide”, nella bella lettura della coppia Giovanna Daddi e Dario Marconcini (1/3) e “La commedia più antica del mondo” da Aristofane, ironica interpretazione di Massimo Grigò per la compagnia I sacchi di Sabbia (8/3).
La nuova drammaturgia è rappresentata da spettacoli come “Like”, scritto da Stefano Santomauro e Francesco Niccolini, dedicato alla logica dei social (2/2); “Le Formiche”, di Saverio Tavaro (16/2); “Le Volpi” della compagnia CapoTrave, dove la provincia italiana è protagonista quale microcosmo in cui osservare le dinamiche di potere (15/3). Spazio alla contaminazione con Ciro Masella che ne “Il funambolo della luce” ricorda Nikola Tesla, l’uomo che illuminò il mondo, in un viaggio poetico fra parola, danza, immagini e musica (23/2), e con Gaia Nanni che in “Grande Soirée”, con l’Orchestra Asse di Equilibrio, recita e canta in un turbinio di personaggi e racconti esilaranti (22/3).
Tra i progetti speciali: il 28 gennaio “Viaggio ad Auschwitz A/R”, il Festival di danza diffuso “Face Off” a cura della Compagnia degli Istanti (10-13/4) e la messa in scena di “Una Tempesta” dalla trilogia Il Teatro del mare con gli attori e musicisti della Casa di Reclusione di Gorgona (18-19/4).
Scritto da: Redazione Novaradio
17:06 - 20:00
20:00 - 21:00
Itinerari musicali notturni tra easy listening and rock revolution
21:00 - 22:00
22:01 - 23:30
23:31 - 00:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto