Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista ai Lo-Fi Le Fusa on stage @ ExFila – 4 aprile 2025
Federica Petti, vicesindaca e ass alla cultura Campi Bisenzio
FIRENZE – Riparte dopo quasi tre mesi il servizio prestiti della biblioteca di Campi Bisenzio (Firenze) interrotto fin dall’alluvione del 2 novembre. La sede a Villa Montalvo, invasa da fango e acqua del torrente Marina, è ancora inagibile ma il Comune ha inaugurato oggi un Punto Prestito Bibliotecario al Museo Archeologico di Gonfienti per riavviare il servizio.
Si tratta di un luogo provvisorio ma intanto permetterà agli utenti di avere un punto nella cittadina dove “restituire i libri presi in lettura prima dell’inagibilità della biblioteca e sceglierne altri da una selezione di titoli appositamente realizzata”. Al momento risultano circa 4.000 libri ancora ‘fuori’, in prestito, che gli utenti devono restituire. Entro metà febbraio, poi, aggiunge il Comune, c’è l’obiettivo di potenziare il servizio con una piccola biblioteca nel Teatro Dante – spazio disponibile di circa 200 metri quadri e 3.000 volumi per ragazzi e bambini – e un Bibliobus (autobus con libri per il prestito a domicilio) offerto in comodato d’uso dal Comune di Firenze con 3.000 libri a disposizione di lettori adulti. L’obiettivo sulla lunga distanza è quello di ricostruire la biblioteca nella nuova sede di Villa Rucellai, dove i lavori finiranno nel 2026, nel frattempo si cerca una sede per una biblioteca temporanea.
“Un primo grande passo per la nostra biblioteca”, spiega la vicesindaca e assessora alla cultura del Comune di Campi Bisenzio Federica Petti. “È davvero emozionante poter ripartire col servizio bibliotecario, lo dobbiamo soprattutto ai bambini e alle bambine di Campi Bisenzio. Ancora più bello poterlo fare al nostro Museo, perché la cultura salva la cultura, con un pensiero fisso alla nostra biblioteca Terzani, gravemente colpita dall’alluvione, che sta resistendo per tutte e tutti noi”.
Scritto da: Redazione Novaradio
“Freepass”, è la trasmissione musicale a cura di Simone Degl’Innocenti, speaker e dj dalla lunga esperienza radiofonica. Ogni venerdì alla scoperta di itinerari musicali notturni, tra easy listening and rock revolution.
close22:01 - 23:30
23:31 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto