Ultimi Podcast
Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Base Luna chiama Terra - 28 aprile 2025
Stefano Giorgetti 27 dicembre 2023
FIRENZE – Oltre 900.000 euro per il rifacimento di viabilità, parcheggi e piste ciclabili nei Quartieri 4 e 5 di Firenze. E’ arrivato ieri il via libera della giunta a quattro diversi progetti che riguarderanno, per il Quartiere 4 il parcheggio di via Maccari e il miglioramento della sicurezza stradale in corrispondenza dell’intersezione tra via del Sansovino e via Francavilla, mentre nel Q5 la manutenzione della pista ciclabile di via dei Perfetti Ricasoli-via Panciatichi e la riqualificazione di via Aselli e via Teodoro Stori.
Tre le delibere approvate recentemente dalla giunta comunale su proposta dell’assessore alla Mobilità del Comune di Firenze Stefano Giorgetti per un investimento complessivo di poco più di 932.600 euro. “Continua l’impegno dell’amministrazione per la riqualificazione della viabilità cittadina e la manutenzione delle piste ciclabili – ha dichiarato stamani l’assessore Giorgetti a Novaradio – Nello specifico i progetti approvati danno una risposta importante alle richieste dei cittadini, migliorano la sicurezza stradale e contribuiscono alla vivibilità dei due quartieri”.
Da oggi inoltre novità per il cantiere della Tramvia in Piazza della Libertà che non dovrebbe tuttavia influire in modo significativo sulla viabilità cittadina.
Scritto da: Redazione Novaradio
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:10
10:10 - 11:00
11:01 - 12:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto