Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
#MaiPartiti - 2 aprile 2025
Camilla Toscnhi, responsabile programmazione La Compagnia
FIRENZE – L’anteprima del film ‘Mur’ di Kasia Smutniak, ospite a Firenze; l’incontro con Oleksandra Matviicuk, premio Nobel per la Pace 2022; e Jasmine Trinca che presenta il suo film, esordio alla regia, ‘Marcel’. È quanto propone il Festival di Cinema e Donne che dal 24 al 26 novembre presenta a Firenze dieci film di registe internazionali. La 44esima edizione del festival, che si svolge al cinema La Compagnia di Firenze, fa parte del cartellone della ’50 Giorni di Cinema a Firenze’ e del programma di eventi de ‘La Toscana delle Donne’.
L’iniziativa si apre il 24 novembre con la consegna del Premio ‘La Toscana delle Donne – Umanità’ a Paola Paoli e Maresa D’Arcangelo, “per lo straordinario impegno profuso nel corso di oltre quarant’anni a fianco delle donne del cinema”. A seguire la cineasta polacca e presidente dell’European Film Accademy, Agnieszka Holland e Kasia Smutniak, si confronteranno sul tema delle migrazioni con due film molto diversi nel linguaggio ma connessi nei contenuti. Il 25 novembre poi sono in programma la proiezione di Malqueridas di Tana Gilbert, in anteprima toscana, di We might as well be dead di Natalia Sinelnikova e del film Wartime Notes di Barbara Cupisti, che sarà presentato dalla regista, alla presenza della premio Nobel per la Pace 2022 Oleksandra Matviichuk. Chiude la giornata il documentario About las year, di Dunja Lavecchia, Beatrice Surano e Morena Terranova.
Sarà il film opera prima alla regia di Jasmine Trinca (presente a Firenze), Marcel, ad aprire, la terza e ultima giornata del festival, un film poetico e drammatico, incentrato su una bambina che sente di essere in competizione con Marcel, il cane di casa, nel cuore della madre. Tra le altre proiezioni anche il corto Fino alla fine di Beatrice Perego; il film Hoard di Luna Carmoon e alle ore 21.00 il film di chiusura “How to Have Sex”, di Molly Manning Walker, film d’esordio presentato per la prima volta in Toscana, dopo la presentazione al festival del cinema di Cannes, dove ha vinto il Premio come Miglior Film nella sezione Un Certain Regard.
Scritto da: Redazione Novaradio
"News Box" uno sguardo quotidiano sull'attualità con approfondimenti e interviste a cura della redazione giornalistica di Novaradio. In conduzione Riccardo Pinzauti.
close
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
10:00 - 10:05
10:06 - 11:00
11:01 - 11:35
La radio della mente
11:35 - 12:00
12:01 - 13:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto