Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista ai Lo-Fi Le Fusa on stage @ ExFila – 4 aprile 2025
Alessia Bettini, vicesindaca e assessora alla cultura
Valentina Zucchi, direzione scientifica della mostra
Carlo Francini, direzione scientifica della mostra
FIRENZE – Firenze dedica per la prima volta una mostra a Palazzo Vecchio al pittore Giovanni Stradano, per i 500 anni dalla sua nascita. Il titolo dell’esposizione, da domani al 18 febbraio 2024, è ‘Giovanni Stradano a Firenze 1523-2023. Le più belle e strane invenzioni del mondo’: si tratta di circa 80 opere tra dipinti, disegni, stampe, libri, arazzi e strumenti e offre un approfondimento inedito su Stradano, che fu il principale collaboratore di Giorgio Vasari nella decorazione di Palazzo Vecchio. Qui Stradano fu impegnato per molti anni nella decorazione delle stanze nuove – fra cui gli appartamenti dedicati agli Dei terrestri, ovvero i Medici, le stanze di Eleonora di Toledo, lo Studiolo di Francesco I – e della Sala grande, nota come Salone dei Cinquecento, contribuendo a un’opera ricca e complessa con la sua personale cifra stilistica.
“Una mostra che vuole riconnettere la cittadinanza con il proprio patrimonio culturale attraverso gli eventi e i personaggi della storia fiorentina”, ha detto la vicesindaca e assessora alla cultura Alessia Bettini. L’esposizione è promossa dal Comune di Firenze e Muse.
Scritto da: Redazione Novaradio
Itinerari musicali notturni tra easy listening and rock revolution
21:00 - 22:00
22:01 - 23:30
23:31 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto