Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
Pier Paolo Pacini, regista
FIRENZE – Dal 7 al 12 novembre torna nel Saloncino ‘Paolo Poli’ del Teatro della Pergola “La dodicesima notte” di William Shakespeare diretta da Pier Paolo Pacini, con la traduzione di Orazio Costa e l’adattamento di Filippo Gentili.
“La dodicesima notte” è l’ultima commedia giocosa, a tratti autenticamente farsesca, di William Shakespeare, prima della stagione delle grandi tragedie e delle commedie nere. Composta all’incirca nel 1600, ruota intorno al naufragio nell’immaginaria Illiria dei gemelli Viola e Sebastiano e alle avventure scaturite dal travestimento maschile della fanciulla che, sotto il nome di Cesario, diventa paggio del duca Orsino. Elegante e piena di grazia, la commedia trascina lo spettatore nella sua atmosfera magica e incantata, in cui i contrasti più feroci si compongono armoniosamente. La traduzione di Orazio Costa, tiene conto della peculiarità del testo che alterna l’uso di prosa e versi. Essa è stata snellita dall’intervento di Filippo Gentili, che è intervenuto per aiutare a seguire l’intreccio, attualizzando il linguaggio laddove esso poteva risultare non immediatamente efficace per lo spettatore di oggi. In scena ci sono Federica Lea Cavallaro, Federico Poggetti, Luca Pedron, Greta Bendinelli, Fabio Facchini, Federico Serafini, Manuel D’Amario, Maddalena Amorini, Giulia Weber, Davide Arena. I costumi sono di Elena Bianchini, le scene di Fran Bobadilla, il disegno luci è di Samuele Batistoni. La produzione è del Teatro della Toscana.
“I temi del gender fluid, dei travestimenti, degli innamoramenti trasversali sono trattati da Shakespeare con una leggerezza molto diversa dalla maniera cattiva con cui vengono affrontati oggi. È un inno alla libertà”, spiega a Novaradio il regista Pier Paolo Pacini.
Due gli eventi collaterali legati allo spettacolo organizzati dalla Pergola: giovedì 9 novembre, ore 18, visita guidata gratuita al Laboratorio d’Arte del Teatro della Pergola che apre in esclusiva per i possessori del biglietto dello spettacolo; venerdì 10 novembre, in collaborazione con Unicoop Firenze, dopo la visione alle 21 incontro esclusivo con la compagnia rivolto a ragazze e ragazzi under30. Tutte le info sul sito www.teatrodellatoscana.it
Scritto da: Redazione Novaradio
14:01 - 15:00
15:00 - 15:10
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:01 - 17:05
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto