Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Da bosco e da riviera - 1 aprile 2025
Michele Crocchiola, direttore Fondazione Stensen
FIRENZE – Riapre ufficialmente la stagione del Teatro di Fiesole, che, all’interno di un cartellone di teatro, musica e incontri, ospita anche quest’anno un ricco cartellone cinematografico, curato dalla Fondazione Stensen, coadiuvata da un gruppo di volontari fiesolani.
Dal 20 settembre al 30 ottobre si riparte, sempre con la formula delle due giornate di proiezione settimanali e con titoli che costruiscono un percorso attraverso alcuni tra i film più apprezzati della stagione, con due eventi speciali. Il primo è l’apertura della stagione, mercoledì 20 e giovedì 21 settembre, dal titolo “L’Iran non esiste. Omaggio al cinema iraniano”, una due-giorni dedicata all’Iran organizzata insieme al Movimento Donna, Vita, Libertà di Firenze in ricordo di Masha Amini, la cui uccisione ha scatenato un’onda di proteste e manifestazioni, represse nel sangue dal regime. In proiezione “Gli orsi non esistono” di Jafar Panahi e “Il male non esiste” di Mohammad Rasoulof. Il 23 settembre sarà invece la serata dedicata alla vincitrice del Premio ai Maestri del Cinema 2023, Liliana Cavani. La Regista, Leone d’Oro alla Carriera all’ultimo Festival di Venezia, sarà presente al Teatro per la cerimonia ufficiale di premiazione, cui seguirà la proiezione del suo ultimo film “L’ordine del tempo”.
“Questo primo mese è solo un’antipasto di una stagione di proiezioni, dove cercheremo di portare in sala i titoli del momento e ciclicamente delle piccole finestre tematiche: stiamo cercando di costruire un evento sulla Toscna e il carcerie, spiega a Novaradio Michele Crocchiola, direttore della Fondazione Stensen.
A cura della Fondazione Stensen anche la programmazione del recentemente riaperto cinema Astra: dopo le proiezioni di film come “Manodopera” e del documentario sulla poetessa Patrizia Cavalli, arriverà in sala la versione restaurata de “Il cielo sopra berlino”. Ad ottobre in programmazione anche il “Festival della transizione ecologica” e il film “Middle east now”.
Scritto da: Redazione Novaradio
"News Box" uno sguardo quotidiano sull'attualità con approfondimenti e interviste a cura della redazione giornalistica di Novaradio. In conduzione Riccardo Pinzauti.
close
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
10:01 - 10:10
10:10 - 11:00
11:00 - 12:00
La città tra politica, associazionismo e impegno civile.
12:00 - 13:00
13:00 - 13:10
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto