Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
Ciccio Auletta 7 settembre 2023
PISA – “Più che un’intesa è un patto di guerra”. Sono queste le parole con cui Ciccio Auletta capogruppo della sinistra radicale in consiglio comunale a Pisa, commenta a Novaradio quanto deciso ieri dal tavolo interistituzionale convocato a Roma sulla nuova base dei corpi speciali del carabinieri, dopo l’esclusione a marzo dell’area di Coltano, ipotesi che aveva visto la forte contrarietà della popolazione. La nuova idea, che ha convinto tutti gli enti coinvolti nell’incontro, compresi Regione Toscana, Comune di Pisa e parco di San Rossore, è quella di una base diffusa: una parte nell’area Cisam, già del demanio militare (anche se situata all’interno del parco), e una parte a Pontendera.
“Sono molto orgoglioso del percorso che abbiamo fatto insieme ai rappresentanti degli altri enti e al ministero della Difesa, trasformando una minaccia in un’opportunità”, ha affermato ieri il sindaco Michele Conti, spiegando: “Abbiamo scongiurato – spiega Conti – l’ipotesi di una base da 72 ettari in un’area vergine del Parco di San Rossore lavorando a un accordo a tutela del territorio. Il risultato è un nuovo, convincente, progetto di base diffusa che prevede la rigenerazione di un’area già militare come il Cisam, a San Piero a Grado, una serie di compensazioni ambientali fra cui, solo per citarne una, la piantumazione di oltre 10 mila nuovi alberi per aumentare la superficie boscata nel Parco e, risultato di cui vado particolarmente fiero, il recupero di edifici di pregio come la Stazione Marconi, le stalle del Buontalenti e la villa Medicea di Coltano con risorse difficilmente intercettabili in altro modo”. “Molto soddisfatto” anche il presidente del Parco, Lorenzo Bani, perché la proposta di realizzare nel demanio militare del Cisam le abitazioni e le strutture operative leggere, localizzando invece in un’area a Pontedera le strutture di addestramento è un’ipotesi di lavoro ora ufficiale e che anche io avevo previsto: tuttavia mi atterrò alle determinazioni finali della comunità del Parco, cui sono vincolato per statuto”.
Sul piede di guerra invece Auletta che definisce questo come “l’ennesimo accordo per favorire l’economia di guerra e la militarizzazione del nostro territorio tra centrodestra e centrosinistra che si sono spartiti le aree nel territorio tra Pisa e Pontedera e i connessi finanziamenti”. E oltre a criticare le istituzioni coinvolte tira in mezzo anche il presidente del parco Bani, “indecenmte il suo comportamento, proponendo di sua sponte l’area Cisam, ha calpestato le sue funzioni e prerogative assumendo in pieno il ruolo dell’immobiliarista: il ‘Cisam’ è un’anomalia in una area che va invece rinaturalizzata”. Andrà avanti quindi la mobilitazione ‘No base’: il 14 settembre è convocata un’assemblea del comitato che si oppone alla realizzazione dell’opera, mentre l’invito “alla cittadinanza, le associazioni, le forze sindacali, i movimenti è quello di essere presenti a Pisa il 21 ottobre alla manifestazione ‘Fermare l’escalation’. Questa base non si deve fare né a Pisa né altrove”.
Scritto da: Redazione Novaradio
“Free solo” è il programma ideato da Matilde Benvenuti, in arte Blu, che nasce dal desiderio di creare un contenitore di musica elettronica che mescola le sonorità ambient con il groove della techno. “Free Solo” è composto da un’ora di selezione musicale mixata da Blu e/o dagli ospiti che accetteranno l’invito a far parte di questa nuova avventura. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
close23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto