Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
Claudio Ascoli, Chille de la balanza
FIRENZE – Arriva alla sua 10/a edizione il Festival Storie Differenti, creato dai Chille de la balanza, che parte proprio stasera da San Salvi. Storie differenti nasce nel 2014 all’interno di un progetto europeo di storytelling, “Seeing Stories” e segna uno dei progetti più longevi della compagnia Chille de la Balanza.
“Inauguriamo questa edizione con una delle figure emergenti del teatro contemporaneo, ovvero la pluripremiata Marta Cuscunà – spiega a Novaradio Claudio Ascoli – autrice, attrice, regista e animatrice dei suoi straordinari pupazzi”. Cuscunà presenta stasera a San Salvi La Semplicità ingannata, uno spettacolo sul destino collettivo di generazioni di donne e della possibilità di farsi “coro” per cambiarlo.
Il programma di Storie Differenti proseguirà fino a Mercoledì 13 Settembre e vivrà una giornata particolare il Sabato 9 quando verrà celebrato una sorta di “Contro-anniversario” dell’apertura del manicomio fiorentino. I Chille presentano un evento di memoria, letture, immagini (ad Ingresso libero, con prenotazione consigliata).
“Il 2023 è un anno di molti anniversari come i 50 di Marco Cavallo – il grande cavallo azzurro di cartapesta che abbatté il muro del manicomio di Trieste – e i 25 del superamento del manicomio di San Salvi, con l’uscita dell’ultimo matto e l’ingresso dei Chille – ci racconta Claudio Ascoli – Da qui l’idea, in collaborazione con l’Artista Edoardo Malagigi, di realizzare – a partire dal disegno di Leonardo per gli Sforza e grazie a un crowdfunding – un Marco Cavallo del XXI secolo in plastica riciclata, alto 5 metri. Un progetto partecipato, nel solco dell’insegnamento basagliano. A seguire alle ore 21, la compagnia Pilar Ternera di Livorno presenta “1922. Perché non dobbiamo aprire la porta”.
Per le serate a pagamento il biglietto d’ingresso è 12€, ridotto coop-arci 10€; è previsto un mini-abbonamento per 3 spettacoli al costo di 20€. Tutti gli spettacoli, salvo diversa indicazione, iniziano alle ore 21.00. La prenotazione è obbligatoria con pagamento anticipato. Per informazioni, prenotazioni e pagamenti: tel/whatsapp 335 6270739, mail info@chile.it. Ulteriori notizie su www.chille.it.
Scritto da: Redazione Novaradio
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:05
10:06 - 10:20
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto