Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Da bosco e da riviera - 1 aprile 2025
Moreno Ciandri, Brigand Trio, 3 agosto 2023
BAGNO A RIPOLI (FI) – Il racconto in musica delle vicende dei partigiani che liberarono Firenze cantato da una voce d’eccezione, quella del Brigand Trio di Moreno Ciandri, figlio di Renato e Nada Giorgi, che ispirarono il romanzo ‘La Ragazza di Bube’ di Cassola. E’ lo speciale spettacolo “Storie partigiane” che va in scena domani sera, nel quadro delle iniziative per il 79/o anniversario della Liberazione di Bagno a Ripoli, domani sera alla Casa del Popolo di Grassina (ore 21,15).
Si tratta “E un recital in cui ho raccolto i racconti di mia mamma Nada e dei partigiani che combatterono con mio padre a Monte Giovi – spiega a Novaradio Moreno Ciandri, il “figlio di Bube” e leader del Brigand Trio – con una parte centrale in cui allarghiamo lo sguardo ai movimenti e alle rivendicazioni degli anni ’60”. Precede lo spettacolo l’incontro con prederanno parte, tra gli altri, il presidente Anpi Bagno a Ripoli Luigi Remaschi e la presidente della Cdp di Grassina, Francesca Chiavacci.
Le celebrazioni iniziano già stasera, con la presentazione del libro “…E verrà il giorno”, una raccolta di memorie in forma diaristica di Alfredo Misuri, giovane contadino di Ponte a Ema diventato soldato del Regio esercito, fatto prigioniero dai tedeschi all’indomani dell’Armistizio nel settembre 1943 e deportato in un campo di lavoro in Germania fino all’agosto del 1945. Domani le celebrazioni iniziano la mattina alla Porta della Memoria a Bagno a Ripoli, per poi fare tappa al Cippo intitolato a Doriano Galli a Grassina e ai Giardini della Resistenza ad Antella.
Scritto da: Redazione Novaradio
Bagno a ripoli Bube casa del popolo di grassina liberazione moreno ciandri nada giorgi renato ciandri storie partigiane
"News Box" uno sguardo quotidiano sull'attualità con approfondimenti e interviste a cura della redazione giornalistica di Novaradio. In conduzione Riccardo Pinzauti.
close
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
10:01 - 10:10
10:10 - 11:00
11:00 - 12:00
La città tra politica, associazionismo e impegno civile.
12:00 - 13:00
13:00 - 13:10
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto