Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Buco Nero – 10 aprile 2025
Lorenzo Ballerini, assessore buona occupazione Campi Bisenzio, 25 luglio 2023
CAMPI BISENZIO – Due presidi dei lavoratori in strada: uno che chiede più diritti, l’altro che critica lo sciopero e all’altro e chiede di tornare a lavorare; il tavolo di crisi in Prefettura saltato e non ancora riconvocato, quello in Regione disertato dalle parti datoriali: permane la situazione di stallo della vertenza a Mondo Convenienza portata avanti dai lavoratori del servizio di trasporto e consegna in appalto alla coop RL2. Due giorni fa la manifestazione-corteo indetta dal sindacato SI Cobas cui hanno preso parte diverse centinaia di persone ha mostrato la solidarietà diffusa della cittadinanza e di un gran numero di soggetti organizzati del mondo politico, sindacale e associativo – in primis ARCI, ANPI e i loro circoli – alle richieste dei lavoratori in lotta da due mesi: un contratto giusto, rispetto delle norme si sicurezza, introduzione di un marcatempo per gli orari, riconoscimento di ferie e malattia.
Eppure ancora nulla si muove, con le istituzioni che appaiono incapaci perfino di indurre Mondo Convenienza e RL2 al rispetto di standard minimi di relazioni industriali. Tra queste, innanzitutto il Comune di Campi Bisenzio, chiamato a gestire una situazione non semplice, ma che con l’assessore alla buona occupazione Lorenzo Ballerini mette in chiaro da che parte sta: e cioè dalla parte dei lavoratori che da oltre 50 giorni presidiano il deposito di via Gattinella chiedendo più diritti, nonostante l’assenza di esponenti della giunta due giorni fa al corteo: Alla manifestazione di domenica c’erano i consiglieri di maggioranza”. Riguardo l’altro il presidio, quello organizzato da un altro gruppo di operai davanti alla sede del Comune di Campi per protestare contro il blocco dell’attività, il giudizio è altrettanto netto: “Non è un contro-presidio, è una mobilitazione organizzata dall’azienda: in piazza Dante ci sono i camion dell’azienda, e quando noi li abbiamo ascoltati, nella delegazione c’era la responsabile delle risorse umane dell’azienda”. “Noi come Comune siamo stati i primi a sollevare a livello istituzionale la vicenda, convocando il tavolo in Prefettura. Stiamo monitorano la situazione, cercando di limitare i disagi per i cittadini, ma le questioni di ordine pubblico sono in mano al Prefetto. Da parte nostra stiamo continuando a fare pressioni, ma è l’azienda che deve decidersi a fare dei passi in avanti, con la riapertura del tavolo in Regione e la risposta alle richieste dei lavoratori”.
Scritto da: Redazione Novaradio
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:05
10:06 - 10:20
10:20 - 11:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto