Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
Fausto Ferruzza, presdiente Legambiente Toscana, 28 giugno 2023
FIRENZE – La Toscana è settima tra le regioni italiane per i reati connessi al mare inquinato, nel 2022 ne sono stati commessi 249, a fronte di quasi 9mila controlli, mentre sono 287 le persone denunciate ed arrestate e 78 i sequestri effettuati. E’ quanto emerge dal dossier di Legambiente “Mare Monstrum”, di cui l’associazione ha reso noto un’anticipazione,alla vigilia della partenza della campagna annuale “Goletta Verde”. La Toscana si trova a metà classifica aperta da Campania, Puglia, Lazio, Calabria e Sicilia dove la pressione dei reati ambientali è più forte per la presenza delle organizzazioni di criminalità organizzata.
L’intensità del fenomeno in Toscana assomma al 5,3% del totale nazionale, molto al di sotto del peso specifico naturale (per popolazione, territorio, economia) che la nostra regione rappresenta sullo scacchiere nazionale, che è del 6,5%. Tra i reati più comuni, quelli relativi agli abusi edilizi, alla mal depurazione e allo smaltimento dei rifiuti; Elba e costa nord ovest le aree più colpite.
La salute del mare si preserva anche tutelando la vita acquatica con la pesca sostenibile: di questo si occupa il pacchetto di misure varato dall’UE che prevede il divieto di pesca a strascico, cui si oppone il governo italiano, unico tra i 27 paesi dell’Unione: “Purtroppo siamo fanalino di coda per le politiche ambientali – dice Fausto Ferruzza – non è un caso che la vulgata della destra al governo ha incasellato l’ambientalismo scientifico come proprio nemico. Il fatto che ci siano quettro procedure di infrazione dell’UE contro di noi la dice lunga su come siamo distanti dai target europei”.
Scritto da: Redazione Novaradio
fausto ferruzza legambiente toscana mare monstrum pesca a strascico unione europea
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:05
10:06 - 10:20
10:20 - 11:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto