Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Cadillac and Unicorn – 9 aprile 2025
Donatella Lippi, presidente Fondazione Scienza e Tecnica
FIRENZE – La Fondazione Scienza e Tecnica-Planetario di Firenze ha aperto, seppur per una anteprima, tre nuove sale riallestite al primo piano grazie al contributo di Fondazione Cr Firenze. Le tre sale, mostrate venerdì scorso in attesa dell’installazione dell’ascensore, ospitano, tra l’altro, le collezioni mineralogiche e i foraminiferi; i fiori di Brendel e gli animali marini Blaschka, le cere micologiche di Luigi Calamai e le tele cerate di Egisto Tortori, queste ultime esposte per la prima volta tutte insieme; la sala di geografia dedicata a Giacomo Trabucco.
“Dalla metà di settembre le sale saranno accessibili a tutti”, ha precisato a Novaradio Donatella Lippi, presidente Fondazione Scienza e Tecnica.
Tra le novità anche il riallestimento del corridoio di accesso al planetario, interamente dedicato all’astronomia, con l’esposizione dei globi celesti e strumenti: il planetario digitale, che permette la lettura del cielo in ogni momento dell’anno, ad ogni latitudine, consente di offrire occasioni straordinarie per lo studio dell’astronomia antica e contemporanea. Sono stati presentati anche i risultati del progetto ‘Science snack’, finanziato dal Mur. Sono state realizzate 65 videoclip che illustrano alcuni aspetti delle collezioni e descrivono le varie sezioni del museo come biblioteca, collezioni di scienze naturali e prodotti merceologici, gabinetto di fisica e planetario. Nell’ambito del progetto inoltre la Fondazione Scienza e tecnica ha organizzato una serie di lezioni su piattaforma digitale.
Scritto da: Redazione Novaradio
“La settima ossessione” è un programma condotto da Daniele Marseglia e Vito Piazza. In ogni puntata i due analizzeranno i principali fatti dell’audiovisivo italiano e internazionale, con ampio spazio dedicato alle principali uscite in sala, al mondo della serialità televisiva e ai più rilevanti avvenimenti culturali dell’area fiorentina. Le interviste ai protagonisti e le analisi critiche fanno de “La settima ossessione” il luogo d’incontro ideale per spettatori, critici ed amatori dell’audiovisivo: ogni mercoledì, dalle ore 18.00.
close18:00 - 19:00
Uno spazio radiofonico di interconnessione fra culture e identità differenti a cura di Giacomo Alberto Vieri
19:00 - 19:30
il programma che da le dritte!
19:30 - 20:30
20:30 - 21:00
21:00 - 22:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto