Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
Serena Arrighi, sindaca Carrara, 5 giugno 2023
Alessandro Bertani, vicepres. Emergency, 5 giugno 2023
MARINA DI CARRARA – E’ arrivata intorno alle 8.15 nel porto di Marina di Carrara (Massa Carrara) la Life Support, la nave di Emergency con a bordo 29 persone, tra cui tre donne e un bambino, tratte in salvo il 2 giugno al largo della Libia. Ad accoglierli stamani al molo “Taliercio”, il prefetto di Massa Carrara Guido Aprea, insieme alla sindaca Serena Arrighi.
I migranti saranno tutti accolti in strutture della Toscana: tutte e 4 le donne rimarranno in provincia di Massa Carrara, mentre i 26 uomini saranno invece distribuiti nelle altre province toscane. E’ la terza volta che il porto toscano viene assegnato come “porto sicuro” per una nave ONG: i precedenti erano stati il 19 aprile, sempre con l Life Support (55 migranti a bordo) e il 29 gennaio con la Ocean Viking di SOS Mediterranee (95 migranti a bordo). “Ancora una volta ci siamo fatti trovare pronti – dice a Novaradio la sindaca Serena Arrighi – anche se fa pensare il fatto che siano sempre stati scelti come porti sicuri città amministrate dal centro-sinistra”
I migranti, provenienti da Eritrea, Etiopia, Gambia e Sudan, erano partiti a bordo di un gommone dal porto libico di Sabratah: sono stati soccorsi il 2 giugno scorso dalla nave Life Support in area SAR libica quando il primo dei due motori era in avaria. Per raggiungere Marina Carrara ci sono volute 70 ore di navigazione: “Una politica inaccettabile, che crea danno ai migranti e alle comunità che li accolgono” attacca il vicepresidente di Emergency, Alessandro Bertani.
Scritto da: Redazione Novaradio
Carrara Emergency Life Support migranti salvataggi in mare serena arrighi toscana
15:00 - 15:10
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:01 - 17:05
17:06 - 20:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto