Cultura

“Rossella e le altre”. La storia di Rossella Casini nei Circoli Arci di Scandicci

today30/05/2023 1

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    giusi salis rossella e le altre

Rossella e le altre” è lo spettacolo di e con Fiamma Negri e Giusi Salis che racconta la storia di Rossella Casini, giovane studentessa fiorentina, uccisa dalla ‘ndrangheta all’inizio degli anni ‘80. Lo spettacolo, un progetto Fa.R.M. Fabbrica dei Racconti e della Memoria, ruota intorno al racconto delle donne e del loro ruolo nelle vicende della “famiglia”: collaboratrici, criminali perfettamente integrate nel sistema e testimoni di giustizia. Un viaggio in un mondo con regole sconosciute ai più, regole che non possono essere infrante, pena la vita.

Lo spettacolo arriva nei Circoli Arci di Scandicci, questo il programma degli appuntamenti dalla prossima settimana:

– 5 giugno ore 21:00 Circolo ARCI Le Bagnese – Via delle Bagnese, 22/c Scandicci
– 16 giugno ore 21:00 Casa del Popolo “Rita Atria” Vingone – Via Roma, 166 Scandicci
– 23 giugno ore 21:00 Casa del Popolo “Vittorio Masiani” Badia a Settimo – Via dell’Orto, 9 Scandicci
– 30 giugno ore 21:00 Circolo ARCI San Giusto – Via del Ponte a Greve, 119 Scandicci

Gli eventi sono ad ingresso libero.

#Fuoricentro è un progetto promosso da Aria Network Culturale, Fabbrica dei Racconti e della Memoria e InStabile – Culture in movimento, sostenuto da #FondazioneCRFirenze attraverso il bando Partecipazione Culturale, e con il contributo di #CasaSPA. L’evento ha il patrocinio del Comune di Firenze. #FuoricentroScandicci fa parte della rassegna #OpenCity con il patrocinio del Comune di Scandicci.

Scritto da: Redazione Novaradio