Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Da bosco e da riviera - 1 aprile 2025
Romeo Conte, direttore del festival
FIRENZE – Quattro giorni dedicati al grande cinema, ma non solo, con guest star, proiezioni, masterclass, incontri con il pubblico e iniziative per gli studenti. È il programma dell’11/a edizione di Prato film festival che si svolgerà dal 28 al 31 maggio al convitto nazionale Cicognini di Prato e lo spazio Garibaldi/Milleventi di Prato. Per la manifestazione, spiegano gli organizzatori, si tratta di un ‘ritorno alle origini’ dopo le ultime tre edizioni estive presso l’arena del Castello dell’Imperatore, le iniziative del Prato film festival prevedono infatti il coinvolgimento e la collaborazione degli studenti del Cicognini, del liceo scientifico Copernico di Prato e del Pin, il Polo universitario Città di Prato.
Le quattro giornate del festival prevedono, al Teatro D’Annunzio del Cicognini le proiezioni dei cortometraggi in gara nella selezione Ufficiale del festival, per le sezioni diritti umani, children world e animazione mentre in serata sarà lo spazio Garibaldi/Milleventi a ospitare quelli delle sezioni dramma e commedia. L’edizione 2023, si spiega poi, avrà un focus particolare sull’educazione e sulla legalità, a partire dall’incontro della prima serata, il 28 maggio, al Garibaldi/Milleventi, intitolata ‘Educare raccontando. Mafia e Legalità’, con il procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri e il giornalista Antonio Nicaso, che presenteranno il loro libro ‘Fuori dai confini’ e parleranno di legalità, giustizia e lotta alle mafie. Il 30 maggio al Teatro D’Annunzio masterclass invece sul tema della sicurezza stradale a cura dell’Aci di Prato mentre al Garibaldi/Milleventi sarà proiettato ‘Peso morto’, doc diretto da Francesco del Grosso, sulla storia di Angelo Massaro, vittima di un errore giudiziario che lo ha portato a trascorrere ventuno anni in carcere, e che sarà in sala assieme al regista.
Scritto da: Redazione Novaradio
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
10:01 - 10:10
10:10 - 11:00
11:00 - 12:00
La città tra politica, associazionismo e impegno civile.
12:00 - 13:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto