Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista ai Lo-Fi Le Fusa on stage @ ExFila – 4 aprile 2025
Dario Nardella, sindaco di Firenze, 25 Aprile 2023
Eugenio Giani, presidente Toscana, 25 Aprile 2023
Giovanni Donzelli, Fratelli d’Italia, 25 Aprile 2023
FIRENZE – Tante cerimonie istituzionali in Toscana per celebrare il 25 aprile durante l’intera giornata. Stamani a Firenze alzabandiera solenne e consueta deposizione della corona di alloro al monumento ai caduti in piazza dell’Unità d’Italia alla presenza del sindaco Dario Nardella, del prefetto Francesca Ferrandino, del presidente della Regione Eugenio Giani, di una delegazione dell’ANPI Firenze e delle Forze armate, a cui ha fatto seguito un corteo fino a Palazzo Vecchio per le orazioni, tra cui quella del giornalista Aldo Cazzullo. “Tutte le istituzioni devono impegnarsi senza ambiguità, senza alcun tipo di infingimento, affinché i valori della Liberazione, dell’Antifascismo e della Resistenza siano valori condivisi da tutto il popolo, perché un popolo senza memoria non è un popolo. Una nazione senza un patrimonio di valori e di memoria non è una nazione” ha detto Nardella, che riguardo le parole della premier Meloni ha commentato: “Mi auguro che il desiderio che il 25 aprile sia davvero la festa di tutti e che l’antifascismo sia un valore fondante della nostra democrazia, sia un desiderio autentico, sincero, genuino”. “La festa del 25 aprile è fondamentale, è il dna, l’identità dell’Italia.” ha detto il governatore Eugenio Giani: “Un’Italia antifascista e per togliere ogni equivoco lo abbiamo messo nello statuto regionale. Non c’è retorica, c’è la costante attualità di ogni giorno.
Tra le autorità c’era anche il deputato fiorentino di Fdi Giovanni Donzelli, che è stato anche brevemente contestato. “Una data importante – ha detto – quella di oggi che rimette al centro i valori della democrazia e della libertà che erano stati conculcati durante il fascismo. Il fatto che oggi possa essere una giornata che unisce tutti, è passaggio importantissimo per la nostra nazione”. Alla domanda se volesse cantato “Bella Ciao”, Donzelli ha risposto: “No, sono stonato”.
Ha seguito la cerimonia in mezzo ai cittadini il senatore Matteo Renzi, leader di Italia Viva. Non si è fatto vedere in piazza Signoria ma era a Firenze il leader della Lega Matteo Salvini, che ha voluto rendere omaggio ai caduti cimitero militare Usa a Falciani del che ha reso omaggio ai soldati americani caduti nella Seconda Guerra Mondiale – un richiamo all’iniziativa che negli anni passati contraddistingueva il 25 aprile degli esponenti toscani di Alleanza Nazionale e PdL.
Polemica a Grosseto per l’intitolazione di una strada a Giorgio Almirante: l’Anpi ha fischiato il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e cantato Bella Ciao al punto da farlo rinunciare a parlare. Il sindaco ha interrotto il discorso. Nel pomeriggio cerimonia anche a Sant’Anna di Stazzema, luogo di eccidio nazifascista. Corone di fiori sono state portate nei tanti luoghi toscani di rappresaglia dove da parte delle truppe tedesche e dei reparti fascisti ci furono stragi e fucilazioni di civili, di soldati e di partigiani.
Scritto da: Redazione Novaradio
25 aprile 2023 celebrazioni Dario Nardella eugenio giani Firenze giovanni donzelli grosseto
Itinerari musicali notturni tra easy listening and rock revolution
21:00 - 22:00
22:01 - 23:30
23:31 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto