Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Quarto Piano - 4 aprile 2025
Tommaso Chiti, Comitato 25 Aprile
PRATO – Concerti, passeggiate, incontri: è ricco di iniziative e collaborazioni il festival diffuso organizzato dal Comitato 25 Aprile di Prato per celebrare il 78° anniversario della liberazione dal nazifascismo.
La rassegna si apre venerdì 21 con la presentazione del libro ‘Joyce Lussu, una donna e la libertà’, insieme all’autrice Giorgia Gabbolini alla Casa del Popolo di Cafaggio, che il pomeriggio seguente, sabato 22 dalle 16.00, ospita le “Storie Partigiane” di Moreno Ciandri e dei Brigand Trio, un recital del cantautore toscano, che ripercorre le testimonianze dei genitori, celebri protagonisti del romanzo “La ragazza di Bube” di Carlo Cassola per l’occasione verrà presentato il nuovo programma annuale del progetto Sentieri Partigiani, per tornare a camminare la Memoria sui luoghi più significativi.
L’appuntamento principale con la musica, organizzato in collaborazione con Arci Prato e Casa del Cinema, è in programma per lunedì 24 dalle 19.00 nel cortile del cinema Terminale, dove si svolgerà la “Veglia di Liberazione. Chiamati a raccolta!”, una serata musicale aperta dal cantautore pratese Edoardo Michelozzi, che culminerà con l’esibizione di Ginevra di Marco. L’evento è su prenotazione per posti limitati.
Il tradizionale appuntamento pomeridiano del 25 aprile in centro a Porta al Serraglio, giunto alla quattordicesima edizione, negli ultimi anni ha preso la forma di una ‘Staffetta Partigiana’ in bici ed in corteo fra i luoghi cittadini della Resistenza dal Parco della Liberazione e della Pace (alle ore 15.30), fino a Piazza 29 Martiri di Figline (alle 19.00). “L’intento è quello di abbracciare più istanze tematiche: antifascismo, temi ambientali, del lavoro, contro lo sfruttamento, beni comuni e scuola”, spiega Tommaso Chiti del Comitato 25 Aprile.
Molte le collaborazioni di questa edizione diffusa del festival: oltre al Comitato territoriale ARCI di Prato e alla Casa del Cinema di Prato, i circoli di Cafaggio e Figline, la Casa del Popolo Lorenzo Orsetti, e una moltitudine di associazioni e movimenti, fra cui AltroTeatro – che dedica un omaggio ai cento anni dalla nascita dello scrittore Italo Calvino -, Rete degli Studenti Medi, Associazione 6 Settembre di Figline, Collettivo di Fabbrica ex-GKN, movimento 8×5, collettivo MASC, comitato STOP razzismo, ass. Rom e Sinti di Prato e altri ancora, che animeranno le piazze tematiche della Staffetta Partigiana.
Scritto da: Redazione Novaradio
“Sputnik” è la trasmissione che ti porta alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio. Un’ora di conduzione in diretta ogni giorno dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 16, con notizie, ascolti, interviste, live e approfondimenti dall’Italia e dall’estero a cura della redazione musicale di Novaradio. In conduzione Martina Agnoletti. In onda dalle 15.30 alle 16.30, dal lunedì al venerdì.
close
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:01 - 17:05
17:06 - 20:00
20:00 - 21:00
Itinerari musicali notturni tra easy listening and rock revolution
21:00 - 22:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto