Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
Umberto Mazzantini, Legambiente Arcipelago 06 aprile 2023
CAMPO NELL’ELBA (LI) – Un aeroporto da ampliare, e una pista da allungare: stavolta però non si sta parlando della infinita vicenda di Peretola, ma del “Teseo Tesei” vicino a Marina di Campo. Il progetto della società di gestione AlaToscana (partecipata da Regione e Toscana Aeroporti), del costo di 18 milioni di euro, prevede l’allungamento della pista di qualche centinaio di metri (circa 250 a nord, 50 a sud), l’abbattimento di 4 case, lo spostamento della provinciale 25 e dei canali del reticolo idraulico. Obiettivo: riuscire a far atterrare aerei più lunghi e capienti (ATR 72) e aumentare il flusso dei passeggeri.
L’ampliamento però divide trasversalmente l’opinione pubblica, tanto che il Comune ha deciso di convocare un referendum consultivo, che si terrà il 23 aprile prossimo. A favore Regione Toscana – che parla di “un’occasione storica” e che minaccia in caso di vittoria del “no” di chiudere lo scalo perché in perdita da anni , le associazioni di categoria economiche e il Pd dell’Elba, contrari invece il sindaco di centrodestra di Campo nell’Elba, Davide Montauti, e realtà ambientaliste tra cui Legambiente Arcipelago Toscano, sottolinea la fragilità idrogeologica dell’area in cui si va ad intervenire: “La stessa dove si sono verificate due alluvioni solo negli ultimi anni” spiega Umberto Mazzantini, che contesta anche i numeri del progetto: “Già ora gli Atr 72 possono atterrare, e si parla di un target di traffico di 10 mila passeggeri l’anno che è lo stesso del 2015. Quello dell’aeroporto è un affare solo per chi lo costruirà”. E sul rischio di chiusura dello scalo dice: “La Regione arriva a minacciare l’interruzione della continuità territoriale. Con questi soldi si occupi piuttosto di investire sul servizio di traghetti, effettuato con mezzi inadeguati e affidato al monopolista Onorato, che versa in condizioni disastrose”
Scritto da: Redazione Novaradio
aeroporto campo nell'elba elba Legambiente Arcipelago Toscano referendum umberto mazzantini
“Free solo” è il programma ideato da Matilde Benvenuti, in arte Blu, che nasce dal desiderio di creare un contenitore di musica elettronica che mescola le sonorità ambient con il groove della techno. “Free Solo” è composto da un’ora di selezione musicale mixata da Blu e/o dagli ospiti che accetteranno l’invito a far parte di questa nuova avventura. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
close23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto