Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
César Brie, regista e sceneggiatore di “Nel tempo che ci resta”
FIRENZE – Arriva in scena qusto fine settimana al Teatro Puccini uno degli spettacoli più attesi della stagione: “Nel tempo che ci resta – Elegia per Giovanni Falcone e Borsellino”, scritto e diretto da Cesar Brie, e interpretato, oltre che dallo stesso Brie, da Marco Colombo Bolla, Elena D’Agnolo, Rossella Guidotti e Donato Nubile.
Sul palco, cinque figure: i due giudici simbolo della lotta alla Mafia, con le loro mogli, Francesca Morvillo e Agnese Pirani Leto, e il pentito di mafia Tommaso Buscetta, le cui rivelazioni furono fondamentali per le indagini del “maxi processo” che portò alla prime condanne per i capi di “Cosa Nostra” e che stabilì con i giudici, in particolare, un rapporto umano molto forte.
Uno spettacolo, definito come “un atto d’amore, ma tutt’altro che un agiografica. “Abbiamo studiato tantissimo su carte e documenti ufficiali – spiega Novaradio il regista Cesar Brie – ma abbiamo voluto anche restituire l’aspetto umano e della quotidianità dei due giudici, perché anche l’intimità è un tratto sociale”. E anche restitutuire, in modo non stereotipato, la tragicità delle figure coinvolte in quella vicenda: “Come in una tragedia greca, Falcone e Borsellino vanno incontro al loro destino consapevoli della loro fine: Falcone non aveva figli perché diceva di non voler lasciare orfani. Borsellino dopo la more di Falcone sapeva e diceva di avere poco tempo: il giorno delle strage di via d’Amelio, davanti a casa della madre, disse alla moglie di rimanere a casa con le figlie e andò da solo”.
Spettacoli: sabato ore 21, domenica ore 1645. info: teatropuccini.it
Scritto da: Redazione Novaradio
cesar brie Firenze giovanni falcone Mafia nel tempo che ci resta paolo borsellino Teatro Puccini tommaso buscetta
“Free solo” è il programma ideato da Matilde Benvenuti, in arte Blu, che nasce dal desiderio di creare un contenitore di musica elettronica che mescola le sonorità ambient con il groove della techno. “Free Solo” è composto da un’ora di selezione musicale mixata da Blu e/o dagli ospiti che accetteranno l’invito a far parte di questa nuova avventura. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
close23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto