Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
Alessandro Orsetti, padre di Lorenzo “Orso” Tekoser
FIRENZE – Si avvicina il 4/o anniversario della morte di Lorenzo Orsetti, il partigiano “Orso Tekoşer”, ucciso a 33 anni dalle milizie dell’ISIS mentre combatteva nell’est Siria a fianco delle truppe curdo siriane per la difesa della democrazia e del Confederalismo democratico del Rojava. Sabato prossimo, alle 10 la commemorazione ufficiale al cimitero fiorentino delle Porte Sante dove è sepolto Lorenzo, seguita nel pomeriggio da una serata al Circolo Arci “Il campino” con la proiezione del film documentario “Tekoşer – Il partigiano Orso” di Dario Salvetti.
“Continuiamo a ricordarlo – ha spiegato il padre di Lorenzo, Alessandro Orsetti, stamani ospite negli studi di Novaradio – con iniziative che hanno l’obiettivo di diffondere la conoscenza sulla situazione in Kurdistan e raccogliere le risorse per questo popolo e per il suo progetto di stato democratico, stretto sotto l’attacco di regimi non democratici come quello turco e quello siriano”.
Da non perdere sarà l’iniziativa in programma il giorno seguente, domenica 19 marzo alla Casa del Popolo di Grassina, “Con Orso nel cuore e nella lotta”, in cui saranno ospiti il disegnatore ZeroCalcare e la giornalista Chiara Cruciati, per presentare assieme a Rojbin Beritan della comunità curda, i loro ultimi libri, ” “No sleep till Shengal” (Bao Publishing 2022) e “La montagna sola” (Edizioni Alegre 2022) dedicati alla persecuzione di una altro popolo senza terra da secoli perseguitato, quello degli Yazidi.
L’incontro, organizzata a cura dell’Associazione Lorenzo Orsetti Orso Tekoşer (Alessandro Orsetti) in collaborazione con Rete Kurdistan Italia, Coordinamento Toscana per il Kurdistan, Arci Firenze, Mezzaluna Rossa Kurdistan Italia, Casa del Popolo Grassina, è fissato alle 18,30 ma la giornata partirà già alle 17,30 con la proiezione del docu-film “Tekoşer”. A seguire dalle 20 una cena di finanziamento (offerta libera) in cui proventi andranno alla Mezzaluna Rossa Curda in Italia, a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto in Kurdistan e Siria.
L’ingresso è gratuito, i posti sono limitati e la prenotazione obbligatoria, sia per l’iniziativa che per la cena (sold out) al numero 353 4113961 (solo WhatsApp)
Scritto da: Redazione Novaradio
casa del popolo di grassina chiara cruciati lorenzo orsetti tekoser zerocalcare
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:05
10:06 - 10:20
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto