Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
Dario Salvetti, Collettivo di fabbrica GKN 09032023
CAMPI BISENZIO (FI) – Potrebbe partire dalla zona di San Donato a Novoli, dove un tempo sorgeva lo stabilimento Fiat di Firenze prima di trasferirsi Campi Bisenzio e diventare GKN, la nuova grande manifestazione-corteo lanciata dal Collettivo di Fabbrica per il 25 marzo prossimo: un nuovo – sicuramente non ultimo – capitolo di una battaglia iniziata nel luglio 2021, un nuovo “scossone” rivolto alle coscienze di tutte e tutti che riporterà per le piazze e le strade la mobilitazione difesa del futuro della ex fabbrica e dei 280 lavoratori rimasti dall’ “assedio” posto da una liquidazione già aperta, da una reindustrializzazione che rimane a parole e da sempre piu chiari appetiti della speculazione immobiliare.
“Tutto questo ma non solo” spiega a Novaradio Dario Salvetti del Collettivo di fabbrica: “Siamo sotto minaccia da 14 mesi e senza stipendio da 6 mesi in una fabbrica che in città ha fatto la storia industriale e delle conquiste dei lavoratori. E alla città diciamo che non si può permettere che quella della GKN diventi un precedente”.
Parte invece dalla città e dalla società civile, rivolta alle istituzioni locali e al governo, la lettera-appello ce chiede un reale impegno per “Salvare la GKN” e che è già sottoscritta da oltre 100 personalità del mondo della cultura, dell’università, ma anche del volontariato, delle arti e dello spettacolo: da Gad Lerner a Nadia Urbinati, dall’ex rettore della “Normale” Salvatore Settis a Lucio Baccaro (Max Planck Institute), da don Luigi Ciotti di Libera a Giovanni Impastato (fratello di Peppino), da Cecilia Strada di Emergency a Vittorio Agnoletto (Medicina democratica), da Tomaso Montanari a Luciana Castellina, per arrivare al cinema con Paolo Virzì e Citto Maselli, il teatro con Moni Ovadia e Gaia Nanni, la musica con Irene Grandi, Max Collini e Cristina Donà.
Sempre alla società e ai cittadini è rivolto il crowdfunding lanciato per sostenere il progetto di reindustrializzazione cui da mesi lavora il Collettivo di fabbrica: in attesa delle mosse di QF e dello scouting della Regione, l’unico che finora abbia lanciato idee concrete, come ad esempio quella di riconversione per la produzione di cargo bike elettriche, di cui è stata realizzato un prototipo.
Scritto da: Redazione Novaradio
“Free solo” è il programma ideato da Matilde Benvenuti, in arte Blu, che nasce dal desiderio di creare un contenitore di musica elettronica che mescola le sonorità ambient con il groove della techno. “Free Solo” è composto da un’ora di selezione musicale mixata da Blu e/o dagli ospiti che accetteranno l’invito a far parte di questa nuova avventura. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
close23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto