Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 5 aprile 2025
Gabriele Rizza, giornalista
FIRENZE – “Il maggio ha un patrimonio da difendere, ovvero coro e orchestra, sono le migliori in Italia e godono di credibilità all’estero. Vanno salvaguardati a tutti i costi, tenendoli legati ad un direttore di spicco e ad una forza economica che oggi non c’è”. Gabriele Rizza, giornalista culturale collaboratore del Manifesto e del Tirreno, commenta su Novaradio la crisi del Maggio Musicale Fiorentino, dopo le dimissioni del sovrintendente Alexander Pereira lunedì sera.
“Sembra esserci una maledizione sul Maggio Musicale: ci troviamo a dover fronteggiare una situazione (tra debito e sovrintendenti che non durano) che non trova sfogo”, spiega Rizza che reputa complice del debito il nuovo teatro con i costi di gestione altissima e una struttura che anche se nuova sembra avere già dei problemi di usura. “Come spazio è un fallimento – spiega – Il teatro deve essere un simbolo della città, in passato era così, era un rapporto decisivo, questa connotazione è stata persa nel tempo, colpa anche della nuova struttura, che come simbolo sia culturale che estetico non rappresenta la città”. E su Pereira “era configurato come una sorte di salvatore, che avrebbe portato in dote sponsor e cifre eclatanti, ma finalizzati solo al reparto artistico. Grandi nomi che avrebbero attirato il pubblico da tutto il mondo in un pacchetto fiorentino che oltre al David, gli Uffizzi, il Duomo avrebbe compreso anche il Maggio. Non è andata così, complice sicuramente anche il covid, tutavia le agenzie prima di offrire Firenze offrono Milano, Parma, ecc. Qui si è poi messa troppa carne al fuoco con la creazione di tre festival”.
Per quanto riguarda il commissariamento “un danno? Non lo so”, dice Rizza, “sicuramente Fuortes – uno dei nomi spuntati tra i papabili come successore a Pereira – ha già detto di no, rimane in ballo Anna Meo che ha fatto benissimo a Parma, ma è un puzzle dove mancano ancora troppi pezzi.”. A fornire una lista di nomi al ministro Sangiuliano sarà il consiglio di indirizzo che si riunirà il 6 marzo.
Scritto da: Redazione Novaradio
15:30 - 16:00
16:00 - 16:10
16:01 - 17:00
La radio della mente
17:00 - 17:30
17:30 - 19:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto