Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
#MaiPartiti - 2 aprile 2025
Claudio Ascoli, Chille de la balanza
FIRENZE – Spettacoli storici e novità assolute per “Il Teatro dei Chille”, la rassegna che dal 4 marzo per tutti i fine settimana del mese animerà la Sala Mario Dondero del piccolo Teatro di San Salvi.
Si inizia sabato 4 e domenica 5 marzo con “Il Brigante”, dall’omonimo racconto di Robert Walser. La vita di un uomo troppo “gentile”, di un antieroe escluso dalla società: di questo tratta il romanzo in parte autobiografico di Robert Walser, scelto dai Chille “per accompagnarci ad esser consapevoli della necessità dell’inclusione”. La drammaturgia e scrittura scenica sono di Claudio Ascoli, in scena con Rosario Terrone, Salomè Baldion, Sara Chieppa, la violista Martina Weber e i danzatori Salvatore Nocera e Linda Vinattieri. Lo spazio scenico è a cura di Sissi Abbondanza, le luci di Teresa Palminiello e i suoni di Francesco Lascialfari. La musica originale è di Dario Ascoli.
Secondo appuntamento sabato 11 e domenica 12 con “Casa di bambole”, uno storico spettacolo di e con Sissi Abbondanza, con immagini create da Paolo Lauri. Casa di bambole, ispirato agli scritti di Ingeborg Bachmann, indaga su un universo di solitudine femminile, in un mondo di soli replicanti in cui non si ritrovano più persone. Lo spettacolo è una riflessione sull’incapacità di rapportarsi nel reale che spinge verso dialoghi isolati, creando mondi in cui si finisce con il parlare in un infinito, crudele soliloquio. Sabato 18 e domenica 19 va in scena “Voglio Solo Cercare Di Essere Felice” di Claudio Ascoli, da Antonin Artaud e Colette Thomas. In scena Salomè Baldion, Giorgia Tomasi e la partecipazione di Claudio Ascoli nelle voci maschili che accompagnano l’universo Colette. Lo spettacolo si avvale dei video di Paolo Lauri, delle scene e costumi di Sissi Abbondanza. Scrittura scenica di Claudio Ascoli.
“Il Teatro dei Chille” si chiude sabato 25 e domenica 26 marzo con “Sono solo suoni” di e con Sara Chieppa, attrice-autrice torinese. Il primo studio di questo spettacolo risultò vincitore nel 2022 del Festival Spacciamo Culture interdette.
Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 21. I posti sono limitati e la prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni tel/whatsapp 335 6270739 o mail a info@chille.it. Il biglietto di ingresso costa € 12, con riduzione Coop e Arci ad € 10. E’ previsto un abbonamento ai 4 spettacoli, al costo di € 20.
Scritto da: Redazione Novaradio
Psicoradio è una trasmissione realizzata da una redazione formata da giornalisti e pazienti psichiatrici, ma è anche un corso di formazione per imparare a fare radio. Ha preso l’avvio nel marzo 2006 ed è realizzata in collaborazione con Associazione Arte e Salute onlus e Azienda USL Bologna – Dipartimento di salute mentale. In onda tutte le settimane, il giovedì alle 11:30 ed in replica il sabato alle ore 17:00
close12:01 - 13:00
13:00 - 13:10
13:11 - 14:30
14:30 - 15:10
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto