Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista ai Lo-Fi Le Fusa on stage @ ExFila – 4 aprile 2025
Antonio Mazzeo, coordinatore toscano mozione Bonaccin
TOSCANA – “Quando non si gioca si perde, in Lombardia e Lazio è l’ultimo capitolo di un disastro annunciato, iniziato con le politiche di settembre e proseguito con un congresso dai tempi infiniti. Dico ai dirigenti nazionali di stare un po’ in panchina, dopo averle perse tutte. Deve iniziare una fase nuova” ma “per fare questo il Pd ritrovi una sua identità, torni ad essere aperto, plurale, a vocazione maggioritaria, che è l’ambizione della mozione Bonaccini. L’idea di un partito che si chiude su sé stesso, identitario, come propone Elly Schlein, rischia di portarci di nuovo indietro”.
Antonio Mazzeo, coordinatore della mozione Bonaccini in Toscana, ai microfoni di Novaradio commenta i risultati delle regionali in Lazio e Lombardia, ma anche quelli delle primarie Pd nei circoli in Toscana, che hanno assegnato il 49,5% dei voti degli iscritti e militanti a Bonaccini, sotto la maggioranza assoluta dei voti e con “soli” 5 punti di vantaggio sulla mozione Schlein. Risultati che hanno rinfocolato il dibattito interno tra gli sfidanti alla segreteria regionale: “Andando avanti così nel 2025 perdiamo” ha attaccato il candidato per la mozione Schlein, Emiliano Fossi, rintuzzato dalla concorrente bonacciniana Valentina Mercanti: “Lui era il coordinatore della segreteria regionale negli ultimi due anni. Consiglio un po’ di autocritica
“In Toscana abbiamo sempre vinto – dice Mazzeo – è chiaro che alcune cose vanno migliorate. ma se si dice che tutto non funzione, non è che un elettore sceglie Fossi rispetto a Mercanti o Giani: sceglie un altro di centrodestra. Chiedo a tutti di abbassare i toni, c’è necessità unire, unire il Pd per unire il centrosinistra. Non settarismi o identitarismi, altrimenti gli elettori sia allontanano da noi”.
E difende le specificità della mozione Bonaccini: “Sui temi del lavoro, diciamo che per redistribuire prima bisogna produrre, attenzione ai lavoratori ma anche alle partite iva”. Diritti civili ma anche diritti sociali, difesa dal caro bollette e dall’inflazione. E sui temi energetici dice: “E’ stato chiesto alla Toscana di farsi carico di un interesse generale con i rigassificatori. Non penso sia la strada giusta, ma con le scelte di Toscana e Emilia Romagna milioni di italiani avranno un costo dell’energia più basso. Così come su tema dei rifiuti: non fare gli impianti, significa che si paga di più e si portano in discarica i rifiuti”.
Infine sulle prossime sfide elettorali delle comunali a Pisa e Siena, Mazzeo spinge per l’accordo con M5s e Terzo Polo: “Ci stiamo provando in ogni modo” dice: Sia Anna Ferretti a Siena che Paolo Martinelli a Pisa, abbiamo scelto persone stimate e preparate”. L’accordo a livello locale è possibile? “A livello locale ci dicono di si, poi qualcuno dal nazionale gli dà input a non fare l’accordo. Lancio l’appello: ritroviamoci, divisi si perde sempre.
Scritto da: Redazione Novaradio
“Freepass”, è la trasmissione musicale a cura di Simone Degl’Innocenti, speaker e dj dalla lunga esperienza radiofonica. Ogni venerdì alla scoperta di itinerari musicali notturni, tra easy listening and rock revolution.
close22:01 - 23:30
23:31 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto