Ultimi Podcast
Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Luca Landi per Annibale Night x Connections x Exfila – 18 aprile 2025
Alice Pistolesi, giornalista Atlante delle guerre
MONDO- Torna l’undicesima edizione dell’Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo, una panoramica sull’anno segnato dall’invasione dell’Ucraina ma anche da tanti conflitti globali che non accennano a diminuire, rimanendo stabili rispetto allo scorso anno. “Nella nuova edizione mappiamo 31 guerre, 23 situazioni di crisi e due macroaree di crisi. Siamo sempre oltre la cinquantina di stati che si trovano ad affrontare situazioni di guerra o conflitto,” spiega Alice Pistolesi, giornalista della redazione dell’Atlante della Guerre ai microfoni di Novaradio.
Tanti i temi alla base dei conflitti tra cui anche quelli legati a emergenze climatiche e disastri ambientali. “Da diversi anni cerchiamo di approfondire questo aspetto. Nell’ultima edizione abbiamo approfondito la situazione nella regione del Sahel, dove in questo momento si sta svolgendo una delle più grandi crisi umanitarie, che è dovuta anche alla crisi climatica quindi all’aumento della desertificazione e allo scontro delle diverse comunità agricole e pastorali che sono sempre più frequenti. Si tratta di una delle situazioni che stiamo attenzionando nel continente africano,” continua Pistolesi. “Sempre più il cambiamento climatico può essere considerata una vera e propria situazione di conflitto.”
Non solo guerre e conflitti ma anche storie legate alla costruzione di pace: “Raccontiamo la guerra per costruire la pace. Infatti, abbinato ad ogni scheda conflitto realizziamo un tentativo di pace che viene ricercato da un gruppo di giovani studenti coordinato dal professor Gianni Scotto che hanno questo incarico, ossia ricercare un’esperienza concreta di pace all’interno di ciascun conflitto. Questo per far capire che all’interno di ogni conflitto, anche il più violento c’è sempre qualcuno che fa qualcosa di attivo per la pace,” conclude Pistolesi. “Un esempio concreto può essere la Tanzania, dove al momento non ci sono conflitti ma si sta lavorando affinché le infiltrazioni terroristiche dei paesi confinanti non avvengano anche lì.”
Scritto da: Redazione Novaradio
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
17:01 - 18:00
Di pensieri parole e persone intorno all’arte
18:01 - 19:00
Storie, temi e voci dalla città nascosta
18:30 - 19:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto