Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Quarto Piano - 4 aprile 2025
Rossella Michelotti (comitati No Multiutility) su criticità progetto
avv. Donella Bonciani su criticità processo incorporazione
Rossella Michelotti (comitati No Multiutility) su prossime azioni e alternative
FIRENZE – “La costituzione multiutiliy dei servizi toscana, oltre a portare ad una società quotata in borsa interessata solo a distribuire gli utili ai soci e non ridurre le tariffe, presenta anche degli elementi di incongruenza sul profilo giuridico, nelle valutazioni di “concambio” e nelle modalità di incorporazione delle diverse società, che potrebbero esporre l’iter a ricorsi, azioni di risarcimento e perfino profili di danno erariale”.
E’ l’allarme rilanciato oggi dal coordinamento di comitati e associazioni ‘No multiutility‘ che da mesi si battono contro il processo in atto di creazione di un’unica società di servizi (rifiuti, gas e acqua), fortemente voluto da Regione e dai Comuni di Firenze, Prato e Pistoia, e che tornano a chiedere ai sindaci della Toscana Centrale di “rivedere le loro posizioni”. “Ci sarà un aumento vertiginoso delle tariffe – dice la coordinatrice del movimento, Rossella Michelotti i Comuni soci vedranno raddoppiati gli utili. Firenze passerà dagli attuali 40 milioni di euro di utili delle partecipati a 88 milioni”.
Tra le principali criticità evidenziate, oltre ai criteri di calcolo per “concambio” (il meccanismo per valutare il valore delle partecipazioni pubbliche da conferire) fondati non sul valore attuale degli asset società – ma sulle previsioni di ricavi futuri, anche le modalità dell’incorporazione/fusione tra le società. In particolare la creazione della holding passeranno alla nuova società anche le reti idriche detenute da Consiag, che in realtà sono beni demaniali, che in base alla legge non possono in nessun modo essere alienate, ha spiegato l’avvocata Donella Bonciani.
Di fronte a tutto questo, i comitati stano valutando azioni giuridiche specifiche con i Comuni – come Sesto Fiorentino – che hanno rifiutato di aderire al progetto, e presenteranno invece nei Comuni che già hanno approvato la multiutility una mozione che chiede un ripensamento dell’intera operazione. “Il processo può essere rivisto e corretto, le alternative alle holding finanziarie dei servizi pubblici ci sono” dice ancora la coordinatrice dei comitati, Rossella Michelotti.
Scritto da: Redazione Novaradio
“Sputnik” è la trasmissione che ti porta alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio. Un’ora di conduzione in diretta ogni giorno dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 16, con notizie, ascolti, interviste, live e approfondimenti dall’Italia e dall’estero a cura della redazione musicale di Novaradio. In conduzione Martina Agnoletti. In onda dalle 15.30 alle 16.30, dal lunedì al venerdì.
close
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:01 - 17:05
17:06 - 20:00
20:00 - 21:00
Itinerari musicali notturni tra easy listening and rock revolution
21:00 - 22:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto