Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista ai Lo-Fi Le Fusa on stage @ ExFila – 4 aprile 2025
Stefano Giorgetti ospite di “Welcome to the jungle” del 28 dicembre 2022
FIRENZE – Procedono i lavori per la realizzazione della tramvia “variante centro storico” a Firenze: nella notte tra martedì e mercoledì si è allargato il cantiere in mezzo alla carreggiata di viale Lavagnini. L’area interessata dai lavori, che finora occupava un tratto da piazza Libertà fino all’altezza di via delle Mantellate, ora raggiunge l’incrocio “strategico” con via Poliziano.
Il nuovo assetto della mobilità che ricalca quello già in vigore: due corsie in direzione di viale Strozzi, una su ciascun lato del cantiere con spostamento del new jersey a centro carreggiata e due corsie anche per la direttrice verso piazza della Libertà. Non cambia molto per la circolazione del traffico: “I veicoli provenienti da via Poliziano – ha spiegato l’assessore comunale alla mobilità Stefano Giorgetti, stamani a Novaradio nel corso della rubrica settimanale del mercoledì “Welcome to the jungle” – potranno proseguire verso via Santa Caterina d’Alessandria e su viale Lavagnini sia in direzione Fortezza che in direzione piazza della Libertà.
I lavori della tramvia proseguono anche nelle zone limitrofe: all’inizio di gennaio è in programma il completamento delle aiuole in corrispondenza delle alberature su viale Milton, con l’istituzione, dal 3 al 7 gennaio, di restringimenti di carreggiata e divieti di sosta a fasi.
Nei giorni scorsi, ha detto ancora l’assessore, sono arrivate anche altre novità per le tramvie, con l’approvazione da parte della giunta comunale di due delibere: una sulla contrattualizzazione dei lavori nel 2023 della linea 3.2.1 da piazza della Libertà a Bagno a Ripoli, e l’altra che riguarda la linea 4, con l’approvazione del progetto di fattibilità tecnico-economico “rafforzato” del tratto Piagge-Campi Bisenzio (4.2) che consente di andare in gara per l’appalto integrato (progettazione definita, esecutiva e realizzazione) per l’intera linea, dalla stazione Leopolda a Campi Bisenzio.
L’assessore ha poi parlato dei avori urgenti di Publiacqua in via Bolognese e del completamento dell’intervento di ripristino dell’impianto fognario e dell’asfalto in via borgo San Frediano.
Scritto da: Redazione Novaradio
“Freepass”, è la trasmissione musicale a cura di Simone Degl’Innocenti, speaker e dj dalla lunga esperienza radiofonica. Ogni venerdì alla scoperta di itinerari musicali notturni, tra easy listening and rock revolution.
close22:01 - 23:30
23:31 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto