Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
#MaiPartiti - 2 aprile 2025
Dario Salvetti, Collettivo di fabbrica ex Gkn
CAMPI BISENZIO – Per la ex Gkn “la Regione sta portando avanti la propria attività di scouting pubblico e ci sono già contatti avviati con alcune aziende che potrebbero essere interessate. Il passo successivo sarà la verifica tecnica sui progetti illustrati“. Ad annunciarlo il consigliere per lavoro e crisi aziendali di Eugenio Giani, Valerio Fabiani, ieri alla riunione del Comitato di proposta e di verifica che riunisce tutti i soggetti coinvolti nella vertenza. Tavolo cui la QF non si è presentata, secondo il Collettivo di Fabbrica adducendo a motivi pretestuosi: “Guarda caso in sua assenza si è parlato davvero di industria” attacca Dario Salvetti, ex Gkn: “Abbiamo presentato la relazione del comitato scientifico solidale del Collettivo di Fabbrica, una mappatura delle opportunità industriali, di cui una/due in particolare concrete. La novità è che se entro gennaio non c’è una discussione seria sull’intervento pubblico chiesto da 17 mila persone nella nostra consultazione popolare, l’opportunità sfumerà. C’è da mettere in piedi i tavoli tecnici di verifica in tempi stretti per discutere di investimenti e produzioni, tutte ecocompatibili e di vera transizione ecologica, che darebbero via ad un circolo virtuoso di progettazione di altri prodotti finiti anche nel campo del fotovoltaico: se non ci saranno, l’opportunità sfumerà“.
Salvetti non specifica quale sia l’opportunità industriale da non farsi sfuggire: maggiori particolari saranno forniti forse nella conferenza stampa convocata per il pomeriggio nella sede dell’ex Gkn.
Sta di fatto che la mossa del Collettivo è un guanto di sfida lanciato dagli operai alla politica, e l’ennesimo atto d’accusa nei confronti dell’inazione della proprietà in capo alla QF di Francesco Borgomeo: “I padroni immobili che vogliono parlare solo di sussidi, gli operai che sono gli unici a collegare la cassa integrazione ad una ripartenza industriale vera. Se Borgomeo si sente lasciato da solo e ce siano tutti cattivi, è anche nel suo interesse fare un passo indietro ordinato, a patto che il pubblico garantisca il progetto”.
Scritto da: Redazione Novaradio
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
10:00 - 10:05
10:06 - 11:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto