Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista ai Lo-Fi Le Fusa on stage @ ExFila – 4 aprile 2025
Andrea Pratovecchi rider e delegato Cgil Alessandra Nardini assessora regionale sul lavoro su marchio etico rider
FIRENZE-Stordito con spray urticante, colpito con un pugno e rapinato di due smartphone e del portafogli contenente 250 euro e carte di pagamento. E’ accaduto sabato scorso, intorno alle 22:30, alle Cascina a Firenze, vittima dell’ aggressione un rider di 26 anni, di origine pakistana, impegnato nelle consegne per Uber. Due gli aggressori, riusciti a fuggire con il bottino. Il giovane e’ andato al pronto soccorso dell’ospedale Santa Maria Nuova: i sanitari gli hanno diagnosticato un trauma cranico contusivo non commotivo guaribile in 5 giorni. Le indagini sono seguite dai carabinieri: al vaglio dei militari e immagini delle telecamere di sorveglianza della zona per individuare i due aggressori.
La Regione Toscana ha espresso solidarietà al 26enne rider aggredito sabato scorso a Firenze. “Sono persuaso che la magistratura sarà molto attenta a quel caso, così come noi sentiamo un senso di solidarietà verso le condizioni in cui lavorano i rider”, ha affermato oggi Eugenio Giani, presidente della Regione.
Giani, insieme all’assessora regionale al lavoro Alessandra Nardini e alla sanità Simone Bezzini, ha presentato il nuovo marchio etico per il food delivery, frutto di un protocollo d’intesa sottoscritto da Regione Toscana assieme a Cgil, Cisl e Uil, alcune aziende toscane del settore e dal Crcu. “Stiamo provando a fare la nostra parte come Regione sulle nostre competenze – ha detto Nardini – per assicurare maggiori tutele e sicurezza a questi lavoratori che oggi ne sono sprovvisti”.
“Si tratta di un primo passo fondamentale fatto da sindacati e istituzioni per mettere le basi per la sicurezza del lavoro dei rider, tema di grande attualità,” spiega Andrea Pratovecchi, rider e delegato Cgil. “Prima di tutto si impone alle aziende di fare un documento sulla salute e sicurezza, relativamente ad un orario di lavoro adeguato, punti ristoro per avere un bagno o un punto dove ricaricare il cellulare. Si tratta di cose fondamentali.”
Scritto da: Redazione Novaradio
“Freepass”, è la trasmissione musicale a cura di Simone Degl’Innocenti, speaker e dj dalla lunga esperienza radiofonica. Ogni venerdì alla scoperta di itinerari musicali notturni, tra easy listening and rock revolution.
close22:01 - 23:30
23:31 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto