Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Da bosco e da riviera - 1 aprile 2025
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (GR) – Campi allagati, strade interrotte, intere frazioni a lungo isolate, black out elettrici: è il pesantissimo bilancio finora della forte perturbazione che si è abbattuta nella notte di ieri sul territorio della maremma settentrionale, con gran parte della piana a nord di Grosseto finita sott’acqua. Il più colpito è stato il territorio di Castiglione della Pescaia: nella serata di ieri forti piogge si sono riversate in un territorio ristretto, veri e propri “flash flood”: i fossi e ti torrenti sono esondati, allagando i campi della piana tra Castiglione, Buriano, con il fango che ha invaso le strade e i campi. Nella notte è rimasta isolata la frazione collinare di Vetulonia, perché le due strade che la collegano sono sommerse da acqua e fango.
Almeno tre le segnalazioni ieri intorno a Castiglione di persone rimaste intrappolate nelle loro auto che sono state soccorse dei vigili del fuoco. In una rsa per anziani è andata via la corrente e sono rimasti senza energia. In un caso si riporta di una famiglia isolata in un podere dove i soccorsi sono difficoltosi a causa di 50 centimetri di fango che stringe in una morsa l’edificio e impedisce di aprire le porte per raggiungere i proprietari.
La sindaca di Castiglione, Elena Nappi, dalla notte è in stretto contatto con la protezione civile, e stamattina ha compito un rimo sopralluogo in frazione Vaticino, dove il ponte è stato travolto dalle acque: “Non risultano sono feriti né dispersi – ha detto ai microfoni di Novaradio – ma la situazione è critica: il fiume Rigo è esondato e tutto il reticolo idraulico minore delle zone delle frazioni Ampio e Vaticino, tra Vetulonia e Buriano, è saltato, i fossi hanno tracimato”. Da stamani la frazione di Vetulonia non è più isolata: “Le strade sono percorribili ma con prudenza” dice la sindaca: “Il reticolo maggiore per ora ha retto” spiega, spiegando però che c’è preoccupazione per i prossimi giorni, in cui è attesa nuovamente pioggia.
“Le scuole sono regolarmente aperte oggi ma abbiamo interrotto il servizio di scuolabus per le frazioni”. E sull’allerta meteo aggiunge: “C’era un allerta gialla, ma quello che è successo non è da allerta gialla: oltre al nubifragio, c’è stata anche grandine che ha lasciato una coltre di 20 centimetri con elementi come chicchi d’uva”. Si temono danni per le coltivazioni agricole e anche per il patrimonio archeologico di Vetulonia: “Stiamo valutando le condizioni dei danni al sito archeologico e le tombe etrusche”. I soccorsi continuano coi Vigili del fuoco, i volontari della Vab, le forze dell’ordine, il personale degli enti locali, il soccorso sanitario laddove si renda necessario l’intervento.
>>> Ascolta l’intervista alla sindaca di Castiglione della Pescaia, Elena Nappi
Nella vicina Gavorrano si segnalano poderi isolati e strade non percorribili. il fiume Rigo ha alluvionato la frazione di Grilli, una ventina di edifici situati in mezzo alla piana allagata. A est di Grosseto sono state chiuse strade a causa dell’innalzamento improvviso del fiume Ombrone nei territori di Campagnatico e Civitella Marittima.
Scritto da: Redazione Novaradio
"News Box" uno sguardo quotidiano sull'attualità con approfondimenti e interviste a cura della redazione giornalistica di Novaradio. In conduzione Riccardo Pinzauti.
close
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
10:01 - 10:10
10:10 - 11:00
11:00 - 12:00
La città tra politica, associazionismo e impegno civile.
12:00 - 13:00
13:00 - 13:10
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto