Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 5 aprile 2025
FIRENZE – Dal 28 ottobre (e fino al 28 aprile del 2023) torna a Firenze ‘Libernauta’, il progetto di educazione alla lettura giunto alle 22/a edizione rivolto ai giovanissimi dai 14 fino ai 19 anni. Dal 2000 ad oggi hanno partecipato all’iniziativa circa 18.000 ragazzi e ragazze adolescenti. ‘Libernauta’ quest’anno torna anche in classe portando i ‘Magnifici 15’ libri scelti per incuriosire i ragazzi.
Nella prima parte del concorso, nei mesi di novembre e dicembre, le scuole che aderiscono all’iniziativa potranno contattare la segreteria per fissare un calendario di appuntamenti con le classi interessate. I partecipanti potranno poi realizzare le proprie recensioni. Ad aprile 2023 saranno ospitati alcuni autori dei libri in concorso, che incontreranno i ‘libernauti’ a scuole e nelle biblioteche.
Tra le novità ‘Libernauta Off’, uno spazio dove trovare contenuti da poter utilizzare nella propria realtà ma anche di scambio. Si potrà scegliere se partecipare in ‘navigazione solitaria’ oppure coinvolgere un gruppo di amici, non necessariamente della stessa classe ma che comunque abbiano un’età compresa tra i 14 e 19 anni. La manifestazione è promossa da Regione Toscana, Comuni di Firenze, Scandicci, Sdiaf, Sdimm, con il patrocinio della Città metropolitana di Firenze e Aib Toscana, organizzato dalla Biblioteca di Scandicci. “Un progetto che da una risposta vera sull’importanza della lettura” ha detto l’assessore all’educazione Sara Funaro, convinta che anche passa anche attraverso progetti come questi il contrasto a forme di devianza giovanile: “Il modo migliore è investire in accompagnamento, incontro, sostegno e progetti culturali”
Leggere a scuola, torna Libernauta: tra gli scrittori anche il calciatore Borja Valero – ASCOLTA Redazione Novaradio
Trai titoli, anche “Un altro calcio. Dal Real Madrid al Centro Storico Lebowski, il mio viaggio a tutto campo”dell’ex centrocampista della Fiorentina Borja Valero con il giornalista Benedetto Ferrara (Rizzoli, 2022). “E’ più difficile presentare il libro che giocare a San Siro – ha spiegato Borja Valero -. Con il libro ti devi aprire, devi raccontare quello che hai vissuto. Ma sono felice, non mi sarei mai aspettato un successo del genere”.
Leggere a scuola, torna Libernauta: tra gli scrittori anche il calciatore Borja Valero – ASCOLTA Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
15:30 - 16:00
16:00 - 16:10
16:01 - 17:00
La radio della mente
17:00 - 17:30
17:30 - 19:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto