Cultura

L’artista olandese Escher al museo degli Innocenti, oltre 200 opere esposte -ASCOLTA

today19/10/2022 1

Sfondo
share close

FIRENZE- La grande mostra dedicata all’artista olandese Maurits Cornelis Escher arriva al Museo degli Innocenti di Firenze dal 20 ottobre 2022 al 26 marzo 2023.  Escher nasce nel 1898 in Olanda e vi muore nel 1972. Nel 1922 visita per la prima volta l’Italia, dove poi visse per molti anni, visitandola da nord a sud e rappresentandola in molte sue opere.

Inquieto, riservato e indubbiamente geniale, Escher nelle sue celebri incisioni e litografie crea un mondo unico, immaginifico, impossibile, dove confluiscono arte, matematica, scienza, fisica, design.

Un’antologica – con circa 200 opere e i lavori più rappresentativi che lo hanno reso celebre in tutto il mondo – che racconta il genio dell’artista olandese con le opere più iconiche della sua produzione quali Mano con sfera riflettente (1935), Vincolo d’unione (1956), Metamorfosi II (1939), Giorno e notte (1938) e la serie degli Emblemata, che appartengono all’immaginario comune riferibile al grande artista.

Oltre 200 incisioni, litografie, video e istallazioni interattive visitabili al Museo degli Innocenti dal 20 ottobre al 26 marzo 2023: ci racconta tutto il curatore Federico Giudiceandrea

  • cover play_arrow

    L’artista olandese Escher al museo degli Innocenti, oltre 200 opere esposte -ASCOLTA Redazione Novaradio

 

 

Scritto da: Redazione Novaradio