Ultimi Podcast
Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Luca Landi per Annibale Night x Connections x Exfila – 18 aprile 2025
TOSCANA – Al motto “Per un clima di pace” si svolgerà dal 30 settembre al 2 ottobre la campagna ‘Puliamo il mondo’ di Legambiente, giunta alla 30ma edizione, che in Toscana vede l’adesione di oltre 100 comuni e di varie realtà come i Consorzi di bonifica con numerose iniziative per pulire i territori da rifiuti e degrado. Il presidente regionale Fausto Ferruzza si è detto “orgoglioso della risposta che anche quest’anno, nel trentennale della nostra campagna, ci hanno voluto riservare i comuni toscani. Oltre 100 adesioni è un dato eccezionale, che ci consente di guardare alla diffusione della consapevolezza ecologica con una certa speranza nel futuro. Puliamo il Mondo infatti è una vera e propria festa del volontariato ambientale e si configura come l’iniziativa di massa più diffusa e radicata a livello planetario, declinando in termini partecipativi (individuali e collettivi) una presa di coscienza sempre più matura della gravità della crisi climatica in atto”.
L’appuntamento – che prende il via dal 30 settembre al 2 ottobre ma poi prosegue nelle settimane successive nei diversi territori quest’anno mette al centro la giustizia sociale e climatica ponendo l’attenzione sul valore delle comunità, fautrici di una società che promuove la pace e il rispetto della diversità, rifiutando ogni forma di violenza, di odio e discriminazione. Tanti gli appuntamenti e le iniziative di pulizia in tutti i territori toscani con il coinvolgimento anche di studenti e scuole.
Mai come oggi infatti,a pochi giorni dall’alluvione nelle Marche e in un contesto fortemente dominato dalle questioni del cambiamento ambientale, la filosofia di “cura del territorio” di Puliamo il mondo appare attuale: “I fenomeni meteo estremi sono conseguenza delle tonnellate di gas serra che immettiamo con l’uso di fonti fossili” ricorda Ferruzza che esplicita il legame con la pace dell’edizione 2022: “Prendersi cura del nostro pianeta e lavorare ad un’economia riduce i conflitti”.
Torna “Puliamo il mondo”. “Pace e sicurezza dipendono dalla difesa dell’ambiente” – ASCOLTA Redazione Novaradio
>>> Ascolta l’intervista integrale
Scritto da: Redazione Novaradio
11:00 - 11:30
11:31 - 12:00
12:01 - 15:30
15:30 - 16:00
16:00 - 16:10
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto