Ultimi Podcast
Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Luca Landi per Annibale Night x Connections x Exfila – 18 aprile 2025
TOSCANA- “Lo stato di agitazione nasce dalla difficoltà di gestire i servizi con l’attuale situazione organica,” spiega Giampaolo Giannoni, coordinatore NurSind Toscana,” abbiamo già più volte richiesto alla Regione di intervenire e di stabilizzare il personale precario: è impossibile pensare di andare avanti con questa situazione, altrimenti dovremmo chiudere i servizi e non vorremmo che i cittadini ci rimettessero. ”
Queste le motivazioni che hanno portato il sindacato delle professioni infermieristiche a proclamare lo stato di agitazione del personale del servizio sanitario regionale. NurSind ha scritto al prefetto di Firenze affinché convochi un incontro con la Regione e porti avanti i tentativi di conciliazione per evitare lo sciopero.
“Abbiamo convocato forme di protesta da attuare dopo il tentativo di conciliazione, abbiamo già una data, il 21 settembre, insieme a infermieri e medici faremo un sit-in Piazza Duomo,” continua Giannoni.
Tra le cause dello stato di agitazione, spiega una nota sindacale, “le dotazioni organiche insufficienti a garantire cure e assistenza adeguati ai cittadini”, “il blocco delle assunzioni, nonostante la presenza di una graduatoria a tempo indeterminato per infermieri”, “inoltre – continua Giampaolo Giannoni – coloro che hanno contratti di collaborazione interinale e a tempo determinato in scadenza non sono certi del rinnovo contrattuale, non è finanziato nessun fondo per il personale in servizio nei reparti Covid per gli anni 2021, 2022 e 2023 e non è stata data nessuna risposta alle nostre denunce riguardo gli atti di violenza verso gli operatori sanitari e la gestione del personale sanitario che opera nelle strutture penitenziarie della Toscana”.
Tra le accuse rivolte alla Regione ci sono “anche la mancata attuazione del tavolo tecnico sul fabbisogno del personale, previsto dal verbale di conciliazione del 6 ottobre 2021, l’assenza di qualunque confronto sul Pnrr e sulle risorse territoriali, oltre alla non attuazione del “decreto Calabria” (che prevede tra le altre cose un nuovo tetto di spesa alla formazione per il personale) e alla mancata erogazione delle risorse aggiuntive regionali.”
Facciamo il punto con Giampaolo Giannoni, coordinatore NurSind Toscana
Nursind, proclamato stato di agitazione, “Chiediamo garanzie turn over e stabilizzazione precari professioni infermieristiche”- ASCOLTA Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
10:00 - 12:00
12:00 - 16:00
12:30 - 13:00
13:00 - 13:10
14:00 - 14:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto