Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Bambina – 7 aprile 2025
TOSCANA – IN 69 paesi del mondo l’omosessualità è un reato, e in sei di questi è punito con la pena di morte. In Italia l’omosessualità è riconosciuta dal punto di vista giuridico, ma il cammino verso una piena libertà di espressione del proprio orientamento sessuale è ostacolato da pregiudizi, sperequazioni e veri e proprio crimini d’odio e violenza. Si celebra oggi anche in Toscana la Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia, istituita nel 2014 per ricordare il 17 maggio del 2004 in cui l’OMS cancellò dalla lista delle malattie l’omosessualità. “Il tema all’ordine del giorno – dice a Novaradio Mauro Scopelliti, Arcigay Firenze/Altre Sponde – rimane quello delle discriminazioni, come dimostrano i recenti casi più o meno gravi anche in Toscana: da quello di Malika a quello del Convitto Cicognini”. Episodi che si traducono in sofferenze psicologiche per un’intera comunità, come mostrano i tassi di suicidio e autolesionismo, più alti tra le persone “non etero”: “Tante le richieste di aiuto e sostegno che arrivano anche alla nostra associazione – spiega ancora – 50 solo quest’anno per assistenza legale e per informazioni sul processo di transizione”.
>>> Clicca per ascoltare l’intervista integrale
Per segnalare tutto questo, l’associazione organizza, insieme al Comune di Firenze e al Quartiere 5, Azione Gay e Lesbica, Agedo, UISP, e il Patrocinio della Regione Toscana, una passeggiata sui tacchi contro le le discriminazioni, dall’evocativo titolo “Sticaccia il pregiudizio”, cui tutta la cittadinanza è invitata: la camminata, con partenza dalla “panchina arcobaleno” al Parco di san Donato, si snoderà poi su via di Novoli fino ad arrivare alla sede di Arcigay Firenze in via di Novoli 9r, presso il Circolo Arci. L’appuntamento è dalle 18,30 quando al Corner delle pari opportunità nel parco del San Donato a Novoli il Comitato inter-ordinistico “Insiemeperleprofessioni”, nato per combattere tutte le discriminazioni nel mondo della professioni, invita ad un “momento di riflessione contro omofobia, bifobia e transfobia”.
Tante le iniziative anche in altre parti in Toscana: ad Arezzo si organizza una “passeggiata dell’orgoglio” per le strade della città, a Siena è protagonista l’università (teatro tra l’latro in un’odioso atto di intimidazione a sfondo sessista e fascista nei confronti di una dipendente) con un evento in streaming.
Scritto da: Redazione Novaradio
Diario di città è un programma, nato in collaborazione con l’ARCI provinciale di Firenze, un “contenitore libero” in cui, a partire dal desiderio di raccontare STORIE, espressione di VOCI “locali”, si è venuto intrecciando il bisogno di sviluppare TEMI “globali”. L’idea è quella, per primo, di raccontare la storia delle persone che sono coinvolte in questo mondo: le loro aspirazioni negate, le problematiche in cui incorrono, lo stigma che subiscono. Cercare, insomma, di farsi conoscere di intavolare un dialogo con la cittadinanza e quindi sentirsi e farsi sentire come cittadinanza attiva, appartenente a questo consorzio civile. In un secondo momento anche essere filtro della realtà che viviamo e raccontarla secondo la nostra visione. La vita di ognuno di noi è la cosa bella che abbiamo e molte volte il quotidiano ci impedisce di vederla così come è.
close19:30 - 20:00
20:00 - 21:00
21:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto