Ultimi Podcast
Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Luca Landi per Annibale Night x Connections x Exfila – 18 aprile 2025
TOSCANA – L’unione fa la forza contro il caro-bollette: per far fronte agli effetti sempre più concreti del rincaro di luce e gas sulle bollette – gli aumento vanno dal 50% in su – che incide direttamente sulle famiglie il sindacato dei pensionati Spi Cgil lancia la sua dea: costituire un gruppo di acquisto solidale (Gas) che possa, con la forza del numero, riuscire a “scontare” prezzi migliori rispetto alle tariffe “di mercato”. Un modo per fare “massa critica” e arginare gli effetti potenzialmente devastanti sulle tasche dei cittadini, che però non è rivolto solo ai pensionati: “Tra le famiglie più colpite – spiega a Novaradio il segretario toscano Alessio Gramolati – quelle a basso reddito e quelle in cui smart working e dad hanno fatto volare i consumi) ”
Le pre-adesioni sono già partite tra gli iscritti a tutte le federazioni della Cgil: obiettivo è raggiungere almeno 10 mila firme. “Ci rivolgeremo a operatori selezionati, che usano energie rinnovabili e rispettano i diritti dei lavoratori – assicura Gramolati – poi una volta ottenuto la bozza di proposta di contratto per il GAS, la sottoporremo agli interessati, che a quel punto potranno decidere, senza impegno e nella massima trasparenza”
Contro il caro-bollette lo Spi-Cgil lancia un gruppo di acquisto solidale – ASCOLTA Redazione Novaradio
Ovviament l’iniziativa, chiarisce Gramolati, non è certo risolutiva: “E’ chiaro che del tema si deve occupare il governo: a monte vanno risolti i nodi della politica energetica e sulle nostre fonti di approvvigionamenti. Il che – chiarisce – non significa aprire a nuove trivellazioni ma far funzionare l’estrazione delle fonti che già abbiamo, a partire dal geotermico, fino ad una politica che rilanci le rinnovabili. E poi c’è il tema dell’equità – con la necessità di far contribuire la compagnie che hanno acquistato a il gas 0,2 e ora rivendono a 0.8 al metro cubo. E, non ultimo, il tema dei salari, che devono essere adeguati all’inflazione”.
Scritto da: Redazione Novaradio
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
08:30 - 08:40
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
08:41 - 08:50
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto