Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Quarto Piano - 18 aprile 2025
TOSCANA – Sono 121 i femminicidi avvenuti in Toscana negli ultimi 15 anni, nel periodo che va dal 2006 al 2020. Nello stesso periodo 41 sono stati i minori che sono rimasti orfani a seguito di questi fatti di sangue. Sono i dati che emergono dal 13/o Rapporto sulla violenza di genere in Toscana, realizzato dall’Osservatorio regionale sulla violenza di genere, presentato oggi a Firenze, alla vigilia della Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. La grande maggioranza dei casi di femminicidi si inquadra nella relazione di coppia (87 casi).
Il numero delle “donne uccise per motivi di genere” è un dato che, nonostante la maggior sensibilità e informazione sul tema, rimane stabile, a dispetto del fatto che a livello complessivo, le donne uccise (anche per altri motivi) sia invece diminuito. Daniela Bagattini è una delle curatrici del rapporto.
In Toscana 121 donne uccise negli ultimi 15 anni: un terzo sono straniere Redazione Novaradio
Tra gli elementi che caratterizzano la Toscana, rispetto al quadro nazionale, un elevato numero di femminicidi tra donne anziane (le vittime over 75 in Toscana negli ultimi cinque anni sono state il 35,1% del totale, contro il 16,7% a livello nazionale) e una proporzione maggiore di straniere: il 32,4% rispetto al 23,4% a livello nazionale, come ha spiegato Rosa Di Gioia, una delle curatrici del rapporto.
In Toscana 121 donne uccise negli ultimi 15 anni: un terzo sono straniere Redazione Novaradio
Nel solo 2020 sono 3132 donne che si sono rivolte a un centro antiviolenza. Si tratta di donne in larga misura tra i 30 e i 49 anni (il 60%) che dichiarano di aver subito violenza psicologica (85% dei casi) spesso accompagnata da violenza fisica (60,9%), o anche economica (27,2%), o con l’aggiunta di minacce (21%). In Toscana i centri antiviolenza sono 24 e offrono servizi di ascolto (usati dal 91% delle donne che si sono recate in queste strutture), accoglienza (77,3%) e consulenza psicologica (52,7%). probabilmente anche a causa del lockdown, da registrare una diminuzione del 14% delle donne che si sono rivolte ai centri antiviolenza, in particolare i casi di accesso diretto.
In Toscana 121 donne uccise negli ultimi 15 anni: un terzo sono straniere Redazione Novaradio
Nel territorio sono presenti tra gli altri anche le case rifugio (a indirizzo segreto per le donne, 20 in totale), i centri per uomini autori di violenza (cinque), il centro di documentazione dell’Istituto degli Innocenti. Per quanto riguarda i consultori le persone assistite nel 2020 per casi di abuso e maltrattamento sono state 752 su un totale di 3638 accessi: le donne rappresentano il 78% del totale.
Scritto da: Redazione Novaradio
13:00 - 13:10
13:11 - 15:10
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:00 - 17:05
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto