Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Da bosco e da riviera - 22 aprile 2025
FIRENZE – Si aprirà alla presenza del ministro delle pari opportunità Elena Bonetti le 13esima edizione di ‘Florence Biennale. Mostra internazionale d’arte contemporanea e design’ che si terrà alla Fortezza da Basso di Firenze dal 23 al 31 ottobre con 465 espositori, tra artisti e designer provenienti dai cinque continenti. Durante la giornata di inaugurazione il ministro Elena Bonetti (Ore 17) prenderà parte a ‘Green fashion e pari opportunità: due mondi che si intrecciano’, la tavola rotonda sul tema della moda sostenibile e sugli obiettivi legati alla parità di genere.
Gli artisti presenti parteciperanno al concorso per aggiudicarsi il premio ‘Lorenzo il Magnifico’ (per l’arte) e il premio ‘Leonardo da Vinci’ (per il design), secondo il giudizio della giuria internazionale, e altri premi speciali. Tema di questa edizione è ‘Eternal feminine – Eternal change. Concepts of femininty in contemporary art and design’, ovvero l’universo policromo e multiforme della femminilità, che verrà analizzato nelle sue molteplici sfaccettature, muovendo in due direzioni ben precise: l’idea di femminilità nella sua essenza immutabile e l’idea del mutamento perenne che caratterizza il mondo contemporaneo e che investe anche la femminilità, in perenne trasformazione grazie alla spinta di movimenti sociali e culturali.
Confermati anche per questa edizione della Florence Biennale i premi alla carriera assegnati a personaggi distintisi per meriti artistici o per il loro contributo alla cultura: i premiati di quest’anno sono la stilista e attivista inglese Vivienne Westwood, l’artista piemontese Michelangelo Pistoletto, esponente della cosiddetta Arte povera e il fotografo milanese Oliviero Toscani. Tra le novità del 2021, invece, ci sono il ‘premio del pubblico’ che per la prima volta sarà assegnato all’opera più scansionata dagli smartphone dei visitatori e la mostra delle opere premiate dal concorso che saranno ospitate nel salone delle udienze e la sala della biblioteca del Palazzo dell’Arte dei Beccai, sede dell’Accademia delle Arti del disegno di Firenze dal 12 novembre fino al 4 dicembre.
Nel padiglione Cavaniglia saranno visibili invece le installazioni di oltre 60 artisti, con opere dedicate al tema della mostra ‘Eternal feminine – Eternal change. Concepts of femininty in contemporary art and design’, come ha spiegato ai nostri microfoni il curatore del padiglione Fortunato D’Amico. Ascolta >>
L’universo femminile al centro della 13/a Florence Biennale di arte e design Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
10:01 - 10:10
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto