Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 26 aprile 2025
FIRENZE – Dopo le violenze e gli scontri della manifestazione “No green pass” a Roma, e l’assalto fascista alla sede nazionale della Cgil, ieri è stata la giornata della reazione della società civile, anche in Toscana: tanti presidi di solidarietà al sindcato che si sono formati davanti alle Camere del lavoro territoriali e alle sedi locali, che hanno visto la partecipazione di lavoratori, pensionati, rappresentanti politici e istituzionali: da Firenze a Livorno, passando per tante realtà locali.
A Firenze, davanti alla sede della camera del Lavoro metropolitana di borgo dei Greci, si sono ritrovati in diverse centinaia di persone: tra loro, una folta rappresentanza degli operai del Collettivo di fabbrica della Gkn con il loro mega striscione ‘Insorgiamo’, dell’Anpi e dell’Arci, e tanta gente comune. Molti i rappresentanti istituzionali, dal governatore Giani a numerosi assessori del Comune di Firenze (il sindaco Nardella è a Dubai per le giornate dedicate a Firenze al padiglione italiano dell’Expo), al leader di Iv Matte Renzi.
Una manifestazione che si è tenuta mentre arrivavano le notizie dei primi provvedimenti della magistratura – con l’arresto di una decina di organizzatori della manifestazione, tra cui esponenti storici e di spicco di Forza Nuova, tra cui Robero Fiore e Luigi Aronica. “Quello alla Cgil è un’offesa alla Costituzione e alla democrazia” ha tuonato ieri il segretario generale Cgil Gianfranco Landini, che ha chiesto un intervento forte alla maggioranza perché si arrivi allo “scioglimento delle organizzazioni di stampo fascista”.
Assalto fascista alla Cgil. Angelini: “Bene la solidarietà, ora però la politica dia risposte” – ASCOLTA Redazione Novaradio
Sulla stessa linea il governatore toscano Eugenio Giani, che ieri al presidio ha detto: “Verso Forza Nuova, verso tutti i movimenti politici che praticano il fascismo, dobbiamo essere duri e far rispettare la Costituzione che ne prevede lo scioglimento”. Per Giani quanto accaduto sabato è un “attacco squadrista che ci riporta indietro esattamente di cento anni”, “un metodo politico che non può avere cittadinanza in una democrazia. Oggi la Cgil è stata colpita per ciò che rappresenta, come un simbolo, e noi siamo in piazza per presidiare la democrazia che con tanta fatica è stata conquistata proprio debellando il fascismo”.
“Le organizzazioni fasciste vanno sciolte, la politica dia una risposta” ha detto la segretaria regionale Cgil, Dalida Angelini, che stamani ai microfni di Novaradio ha parlato anche della situazione esplosiva nel mondo del lavoro, lanciando un preciso appello a governo e maggioranza: “Su Green Pass e crisi del lavoro servono risposte, altrimenti si rischia di lasciare spazio ai populisti e all’estrema destra”.
Scritto da: Redazione Novaradio
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
08:30 - 08:40
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
08:41 - 08:50
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto